Master in riabilitazione sportiva
Vuoi scoprire 7 esercizi per la prevenzione degli infortuni nel calcio? Con questa formazione online di Euroinnova potrai specializzarti nel trattamento degli infortuni sportivi
Guardare!
Scopri questi 7 esercizi per prevenire gli infortuni nel calcio
Nel calcio, come in altri sport, la probabilità di infortunio è piuttosto alta . Le lesioni legate all'esercizio possono variare da stiramenti e distorsioni al mal di schiena. Tuttavia, nel calcio di solito colpiscono gli arti inferiori , che possono presentare problemi e disturbi irrimediabili o che possono richiedere un intervento chirurgico
Nel seguente post vi raccontiamo 7 esercizi per prevenire gli infortuni nel calcio . Inoltre vi offriamo una vasta gamma di corsi di formazione nel campo della riabilitazione degli infortuni e dell'allenamento sportivo. Vuoi sapere di più?
Continua a leggere!

Il calcio è uno sport praticato da milioni di persone, a livello professionistico, semiprofessionale o amatoriale, il che lo rende lo sport più popolare al mondo. Tuttavia, come in tutti gli sport, se non lo facciamo correttamente corriamo il rischio di infortunarci
Nel seguente post ti diremo 7 esercizi per prevenire gli infortuni nel calcio , qualcosa che apprezzerai per il tuo prossimo appuntamento calcistico. Vuoi sapere di più?
Andiamo la!
L'importanza della formazione
Come già saprai, il calcio è uno sport di contatto e gli infortuni sono inevitabili. Tuttavia, se mantieni un buon livello di forma fisica e fai i giusti esercizi di riscaldamento , il rischio di lasciare il campo di gioco prima della fine della partita può essere notevolmente ridotto
E non solo, il calciatore vive situazioni di gioco reali che lo aiutano a sviluppare le sue specifiche capacità fisiche. E aiutano anche a ottimizzare le capacità dell'atleta e ottenere migliori prestazioni in competizione.
Esempi di allenamenti di calcio
Esistono diversi tipi di formazione in base all'aspetto su cui si vuole lavorare. Esercizi per migliorare le prestazioni in velocità, resistenza, reazione..
velocità
Mbappé, Vinicius Jr, Iñaki Williams, Adama Traoré... tutti loro sono stati scelti come i giocatori più veloci secondo EA Sports. La velocità è una chiave che ti aiuta a distinguerti dagli altri e ad anticipare tutte le palle. Tra i principali esercizi possiamo evidenziare:
- Fartlek: uno degli esercizi più completi e sacrificati del calcio. Consiste nel fare diversi cambi di ritmo girando per il campo
- Speed Ladder - È molto simile a una vera scala, ma realizzata con un materiale di tela più robusto. Con questo allenamento fisico si cerca la velocità massima e la velocità di reazione
- Mini staccionate o falcate: simili alle scale, ma con varianti. 10 ostacoli sono posizionati a circa un metro di distanza e i giocatori devono superare l'ostacolo con lunghi passi
- Elastici : uno dei classici della preparazione fisica del calcio in tutte le squadre di primo livello. Hai bisogno di una persona per tenere un'estremità della gomma che non stai portando e offrire resistenza in modo che il giocatore non possa muoversi facilmente

Resistenza
Su un campo di gioco, 90 minuti possono essere molto lunghi se non si è in forma adeguata . Abbiamo detto prima che la velocità è la chiave per distinguersi, ma se non ce la fai più dopo 20 minuti di gioco, è inutile. Per questo motivo , l'allenamento fisico è incluso per migliorare la resistenza
- Avventura Raid : è una gara di orientamento, la prova consiste nel piazzare 6 indizi strategicamente nascosti per risolvere l'enigma. La formazione dovrebbe durare tra 40 minuti e 1 ora
- Corsa continua : uno degli allenamenti fisici iniziali e, ugualmente, uno dei più utili. Non ha segreti, consiste semplicemente nell'andare in montagna a correre con tutta la squadra oa fare il giro del campo
- Partite di calcio : le più complete. In una partita metti in pratica tutti gli aspetti che hai allenato. Quasi tutte le squadre professionistiche terminano gli allenamenti con le partite
Forza
Questa sezione cerca di raggiungere il potere nelle gambe . In questo modo ottieni una maggiore velocità di reazione e anticipazione, allo stesso tempo che può aiutarti a migliorare la resistenza e la velocità. Il miglior allenamento fisico per migliorare la forza si basa su 4 parti:
- Nella parte iniziale verrà svolto un esercizio con gli elastici, dove il giocatore dovrà correre sostenuto dagli elastici.
- Quando lasci andare gli elastici, continua con un salto tra più anelli posti a 1 metro di distanza l'uno dall'altro.
- Dietro i cerchi viene data una palla nello spazio e il giocatore deve dribblare alcuni bastoncini orizzontali in modo agile e veloce.
- Infine, dopo aver dribblato, calcia in porta.
In sintesi, abbiamo una parte di forza iniziale , poi velocità e infine dribbling e gol. Un esercizio in cui lavorare su tutti gli aspetti del calcio.

gamma di movimento
Un altro degli aspetti fondamentali nel mondo del calcio. Potresti pensare che con l'essere un giocatore veloce, forte e agile hai fatto tutto, ma se non sei in grado di dribblare un avversario , non sarà di alcuna utilità. Tra gli esercizi per migliorare la mobilità :
- 1v1: per realizzarlo bastano 4 giocatori e 1 pallone. In un rettangolo di circa 20 metri verranno posizionati 2 jolly su entrambi i lati e due giocatori all'interno. L'idea è quella di portare la palla da un jolly all'altro, traboccando il rivale.
- Zig zag : la gestione della palla viene messa alla prova in corsa e con diversi ostacoli
- Dispari o pari - Anche un gioco più semplice e più divertente. Consiste in giocatori che, posizionati al centro del campo, devono correre da una porta all'altra, mentre l'allenatore canta addizioni e sottrazioni, numeri pari o dispari
7 esercizi di prevenzione degli infortuni nel calcio
Gli infortuni fanno parte dello sport, poiché negli sport ad alte prestazioni compaiono giorno dopo giorno e possono essere considerati adattamenti all'allenamento. Da parte sua, la prevenzione riduce il fattore di rischio ed è fondamentale per migliorare le prestazioni dell'atleta
Tra gli esercizi che aiutano a prevenire gli infortuni da calcio, segnaliamo:
- Leg Deadlift : Alzati. Allunga entrambe le braccia in avanti, piega il busto (rimanendo parallelo al suolo) mentre sollevi indietro la gamba sinistra. Ritorna alla posizione originale.
- Affondo laterale – In posizione eretta, fai un affondo a sinistra e allunga le braccia davanti a te. Quindi, piega il ginocchio destro finché la coscia non è parallela al suolo. Infine, spingi con il tallone per rialzarti
- Front Raise Deadlift : Afferra il manubrio con entrambe le mani e i piedi divaricati. Accovacciati e ritorna alzandoti all'altezza delle spalle. Torna alla posizione di partenza
- Taglialegna con manubri : afferra il manubrio con entrambe le mani con i piedi divaricati. Piega le ginocchia e portale sul lato destro dell'anca. Allunga le braccia mentre ruoti il busto per spostare il peso verso sinistra
- Sollevamento laterale dell'anca : sdraiati sul lato sinistro in una posizione di tavola alta laterale. Alza i fianchi per formare una linea retta dalla testa ai piedi. Abbassa la gamba sinistra e torna alla posizione originale.
- Glute Bridge: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate. Alza l'anca per formare una linea dalle ginocchia alle spalle. Scendi un po', fermati e torna alla posizione di partenza
- Medicine Ball Knee Pushup: Iniziare in una posizione pushup con i piedi sulla palla. Porta le ginocchia verso il petto per far rotolare la palla, fermati e torna alla posizione di partenza
Se questo articolo ti è stato utile e vuoi ampliare le tue conoscenze in materia di allenamento sportivo e riabilitazione , puoi dare un'occhiata a:
- Come diventare un allenatore di calcio
- Fisioterapia e riabilitazione
CORSI DI PSICOLOGIA E SPORT
MASTER IN MANAGEMENT SPORTIVO
MASTER MBA IN MANAGEMENT SPORTIVO