Ti interessa l'anatomia? Dai un'occhiata ai nostri corsi di anatomia umana
Vuoi saperne di più su una certa specialità medica? Con questa formazione avrai le conoscenze necessarie sull'apparato digerente, sull'apparato respiratorio o sul tessuto cellulare di cui è costituito il corpo umano . Ed è che ogni sistema digestivo, respiratorio, riproduttivo o urinario è costituito da un diverso tessuto cellulare. Scopri i nostri corsi di anatomia umana!
Questa formazione è rivolta a studenti e professionisti nel campo della salute che hanno bisogno o vogliono ampliare e migliorare la loro conoscenza dell'anatomia umana . Questa formazione è aperta a tutte quelle persone nel campo scientifico che sono interessate a questa materia, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno conoscenze precedenti.
Una volta completato con successo uno dei nostri corsi di anatomia umana, potrai ottenere il tuo titolo ufficiale con un certificato di professionalità nel settore. Questo senza dubbio aprirà più porte al mercato del lavoro. Che cosa stai aspettando? Specializzati in anatomia umana!
Cos'è l'anatomia umana e cosa studia?
L'anatomia umana è la scienza di carattere pratico e morfologico che si dedica allo studio delle strutture macroscopiche del corpo umano. Contrasta con la microbiologia, che studia il comportamento e la composizione dei microrganismi più piccoli. A sua volta, la fisiologia si nutre anche dell'anatomia per definire esattamente come funziona ogni parte del corpo umano.

Il corpo umano è organizzato attraverso una visione sistematica a diversi livelli gerarchici . Questi livelli sono i seguenti: molecole, che insieme diventano cellule e, a seconda del loro tipo, diventano tessuti, e questi sono classificati in organi, e infine, per gruppi e funzioni, sono chiamati dispositivi e sistemi di forma. Tutti questi concetti sono oggetto di studio di questa disciplina, poiché studia la struttura dell'essere umano.
"Se lavori o vuoi lavorare nel settore sanitario o nell'area della salute, è importante formarsi in anatomia umana, conoscere le diverse parti del corpo, le loro funzioni e patologie più importanti. Questi corsi ti offrono una vasta gamma di formazione possibilità è il settore sanitario e la possibilità di ampliare le proprie conoscenze in materia di salute."
branche dell'anatomia umana
Queste sono alcune delle specialità di questa disciplina:
- Anatomia sistematica: schematizza lo studio del corpo umano, suddividendolo nelle più piccole parti costituenti, e organizzandole per sistemi e apparati.
- Anatomia comparata : indaga le omologie strutturali o le somiglianze ereditate dagli organismi.
- Anatomia topografica, regionale o chirurgica: organizza lo studio del corpo per regioni seguendo vari criteri. L'anatomia regionale studia ogni regione separatamente e tutti gli aspetti di quella regione vengono studiati contemporaneamente. Se si studia il torace, si studiano tutte le sue strutture: vascolarizzazione, muscoli, ossa, nervi..
- Anatomia della superficie: questa è un'area essenziale nello studio, in quanto i riquadri dell'anatomia della superficie offrono informazioni visibili e tattili sulle strutture che si trovano sotto la pelle.
- Anatomia artistica: si occupa di questioni anatomiche che riguardano direttamente la rappresentazione artistica della figura umana. Ad esempio, i muscoli che appaiono superficialmente e le loro tensioni a seconda delle diverse posture o sforzi; le trasformazioni anatomiche che avvengono in funzione dell'età, ecc.
- Neuroanatomia: esegue lo studio approfondito del sistema nervoso.
- Anatomia clinica: pone l'accento sullo studio della struttura e della funzione in correlazione a situazioni di carattere medico-clinico.
apparato del corpo umano
Come professionista e futuro esperto in questa disciplina dopo aver studiato uno dei nostri corsi di anatomia umana, è consigliabile conoscere i diversi dispositivi che compongono il corpo umano
Un apparato è un insieme di organi che svolgono una funzione comune ei suoi organi non hanno predominanza di alcun tessuto o comprendono più sistemi. Vediamo!
- Apparato digerente: robot da cucina, bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino. Permette la conversione degli alimenti in molecole assimilabili attraverso gli enzimi.
- Sistema urinario o escretore: rimozione di sostanze tossiche e rifiuti dal corpo attraverso l'urina.
- Apparato riproduttivo: gli organi sessuali (maschile e femminile)
- Apparato respiratorio: sono gli organi e le cavità adibiti allo scambio dei gas respiratori: narici, faringe, laringe, trachea, bronchi, bronchioli e polmoni. All'interno dei polmoni troviamo gli alveoli che sono l'unità anatomo-funzionale del sistema.
- Apparato locomotore: insieme dei sistemi scheletrico, articolare e muscolare. Questi sistemi coordinati dal sistema nervoso consentono la locomozione.
- Sistema circolatorio: insieme di vasi sanguigni (vene, arterie e capillari) e linfatici
Opportunità di lavoro per studiare anatomia umana
lo studio dell'anatomia umana fornisce una solida base per varie carriere nel campo della salute. Offre quindi diversi sbocchi professionali nel campo della salute e della ricerca biomedica, quali:
- Professore presso università e facoltà di medicina.
- Specialista in diagnostica per immagini in ospedali e cliniche.
- Ricercatore in laboratori di ricerca biomedica.
- Impiegato nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici.
- Lavoro in aziende di tecnologia medica.
- Impiegato in istituzioni governative e organizzazioni non governative per la gestione di programmi sanitari e l'elaborazione di politiche di sanità pubblica.

Perché studiare corsi di anatomia umana con Euroinnova?
Studiare online è una tendenza che si sta rafforzando negli ultimi anni. L'offerta formativa degli studi online aumenta ogni giorno, poiché i corsi online possono essere seguiti praticamente su tutte le materie e in formati molto diversi. Le scienze biologiche come l'anatomia umana non sarebbero state lasciate indietro. Perché studiare un corso di anatomia umana online? Vediamo!
Ci sono diversi motivi per studiare online:
- Agevola la formazione per le persone che, per motivi di attività lavorativa, luogo di residenza, età o qualsiasi altro motivo personale, non possono accedere agli studi in presenza.
- Flessibilità temporale e geografica : puoi studiare quando e dove vuoi. Potrai combinare i tuoi studi con altre attività o impegni lavorativi, sociali o familiari.
- Puoi studiare gli studi che desideri grazie all'ampia offerta di formazione online.
- Puoi studiare in centri di grande prestigio senza doverti recare alla sede del centro di formazione.
- Consiste nell'apprendimento attivo, poiché richiede molto impegno da parte dello studente. Lo studente è responsabile della propria formazione.
- Accesso 24 ore su 24 : potrai accedere ai contenuti dei tuoi studi nel momento in cui ne avrai bisogno.
- Puoi imparare al tuo ritmo.
- I contenuti sono in continuo aggiornamento : i contenuti formativi, caricati sulla piattaforma virtuale o sul cloud, possono essere modificati al momento.
- Riduzione dei costi : la formazione online è più economica in quanto non è necessario viaggiare o acquistare materiali.
Stai pensando di specializzarti? Sei interessato a un corso di anatomia umana ? Non aspettare oltre, specializzati ora nella tua professione ideale e accelera il tuo percorso professionale con i nostri corsi di anatomia umana!
Potresti essere interessato a leggere su:
- Quali muscoli lavora il nuoto?
- Quali sono le branche della medicina?
- parti della mandibola
- Cos'è la fisiologia?
MAESTRI DI MEDICINA
Maestri infermieristici
CORSI DI RADIOTERAPIA