Cos'è un'impalcatura?
Nei corsi di impalcatura impareremo diversi concetti legati a questo mondo. I ponteggi sono strutture con una piattaforma utilizzata provvisoriamente, può essere fissa o mobile. Sebbene serva come ausilio per svolgere determinati lavori, principalmente lavori, rendendo accessibile una parte dell'edificio o della costruzione che non lo è, in modo che l' impalcatura faciliti la conduzione di materiali in diverse aree di lavoro. I ponteggi sono attualmente strumenti di lavoro molto utilizzati nella costruzione o nel risanamento delle facciate. Anche se con le impalcature puoi realizzare ponti, passerelle o piattaforme.

Le impalcature sono principalmente costruite in legno, come bambù, metallo come alluminio o acciaio, o entrambi. In altre parole, il trabattello sostiene una pedana e ai lati sono presenti delle scale in modo che gli operatori possano salire e scendere comodamente. Il ponteggio viene utilizzato nella costruzione e riparazione di edifici , adattandolo all'altezza dell'edificio che si sta costruendo.
Esiste un gran numero di trabattelli a seconda delle esigenze per le quali vengono richiesti, i trabattelli sono molto resistenti e la loro facile costruzione li rende perfetti per i lavori in quota. Tuttavia, sono stati costruiti ponteggi in alluminio che superano i 120 metri di altezza.
L'altezza e le caratteristiche di sicurezza del ponteggio dipenderanno quindi da diversi fattori, quali l'altezza a cui deve essere eseguito il lavoro e il grado di sicurezza necessario all'operatore per svolgere i diversi lavori.
tipi di ponteggio
Nei corsi di ponteggio , vedremo le tipologie che esistono. Ma qualsiasi opera che si rispetti ha bisogno di una struttura di ponteggio provvisoria per eseguire correttamente una costruzione. Passerelle, ponti, ancoraggi o piattaforme realizzati con materiali diversi come legno, acciaio, fibra, alluminio o persino bambù si trasformeranno nei diversi tipi di impalcature per lavori di costruzione, cosa possiamo vedere negli edifici che vengono costruiti o riabilitati in nostre strade. Tuttavia, questi sono i tipi più comuni di ponteggi nei lavori:
Classificazione in base al tipo di fabbricazione
- Fatto tradizionalmente, a mano.
- Di prefabbricazione in serie.
Classificazione in base al materiale predominante della sua struttura
- Impalcatura in legno.
- impalcatura metallica
- Impalcatura mista.
- impalcatura in fibra.
- Impalcature di bambù (ampiamente utilizzate in Asia).
Classificazione in base alla loro forma di supporto
- Impalcatura a piattaforma sollevabile.
- Impalcatura di sostegno semplice.
- Impalcatura ancorata.
- Impalcature volanti.
- Impalcatura sospesa.
Classificazione in base al suo utilizzo
- Impalcature per interni.
- Impalcatura di facciata.
- Impalcatura strutturale.
- Ponteggi per la circolazione.
- Ponteggi per eventi pubblici.
Classificazione secondo il vostro sistema
Data l'importanza di questa sezione, vogliamo chiarire i concetti e fornire informazioni un po' più pertinenti sui diversi tipi di ponteggi presenti sul mercato, in base al loro sistema strutturale:
- Tipi di ponteggi semplici a doppio piede destro . Utilizzato in lavori piccoli e bassi, comprende la struttura più semplice con materiali in legno e alluminio-acciaio. Che poggia a terra per mezzo di una doppia fila di piedini dritti, praticamente in disuso, iniziando ad utilizzare dei piccoli tubolari.
- Tipologie di ponteggio tubolare , detto anche ponteggio europeo o unidirezionale . Nella struttura più comunemente utilizzata nei lavori su muri di facciata rettilinei e semplici che non hanno rosoni (o altro sistema di giunzione) per attaccare le sbarre alle diverse angolazioni. Esistono anche dimensioni ridotte con ruote.
- Tipologie di ponteggi multidirezionali modulari metallici . Potremmo dire che è una struttura che si adatta alla facciata, ad esempio, da utilizzare in edifici con facciate curve o come ponteggio stabilizzatore di facciata . Corrisponde ad un sistema strutturale più complesso con la possibilità di variare l'angolo tra l'unione di più moduli mediante la rosetta che le barre attaccano.
- Impalcatura sospesa . sono strutture nell'aria e normalmente appesi ai tetti o ai tetti degli edifici.
- Impalcatura a piattaforma sollevabile . Composto da una piattaforma di lavoro che dispone di un sistema di spostamento verticale
Come vengono montate le impalcature?
Da un lato, nei corsi sui ponteggi , impareremo come montarli. Per assemblare queste strutture, a livello base, devono essere eseguiti una serie di passaggi che sono riportati di seguito, ma soprattutto devono essere rispettate le normative di ogni paese, oltre alle specifiche indicate dal produttore.
- Preparazione della base . I livellatori di base sono posizionati su una superficie piana che sosterrà la stabilità e il peso dell'impalcatura.
- L'inizializzatore viene posizionato per unire i livellatori di base.
- Posizionamento dell'elemento di ponteggio sotto forma di barre che si inseriscono nei livellatori di base.
- Successivamente, vengono posizionate le barre e la diagonale per unire la struttura verticale e stabilizzarla.
- L'assieme è livellato e le piattaforme di accesso sono realizzate su superfici antiscivolo.
- Infine viene posizionato il body guard, che è un elemento che protegge il lavoratore, come una ringhiera, per evitare cadute.
D'altra parte, nei corsi di impalcatura impareremo anche quanto segue. Nel caso si volesse realizzare un montaggio superiore, bisognerebbe eseguire tutti i passaggi precedenti, oltre alla posa di battiscopa , scale di accesso o terminali di ponteggio, a seconda del tipo di ponteggio da realizzare.
Scopri le caratteristiche nei corsi di ponteggio
Nei corsi di ponteggio , ne vedremo le caratteristiche. Le strutture dei ponteggi possono avere altezze diverse. A seconda dei metri che raggiungono, il montaggio sarà più o meno complicato. Perché in precedenza deve essere effettuato uno studio della sua resistenza e stabilità. Successivamente, vengono mostrati alcuni dei tipi esistenti e utilizzati oggi.
- Ponteggio prefabbricato multidirezionale: Viene utilizzato per diversi usi, sia nell'edilizia che nell'industria. Poggiano a terra o sono sospesi a qualche altra struttura.
- Impalcatura a telaio prefabbricato : è anche noto come europeo e viene utilizzato nei lavori di facciata. Poggiano a terra o sono sospesi a qualche altra struttura.
- Piattaforme sospese a livello variabile : hanno un azionamento manuale o motorizzato per cambiare altezza. Sono utilizzati nelle attività di manutenzione degli edifici, pulizia delle finestre, tra gli altri. Sono popolarmente conosciuti come gondole, impalcature elettriche o a cremagliera.
- Torri di puntellamento : Queste strutture di ponteggio sono realizzate con gli stessi elementi di un comune ponteggio, la cui funzione è quella di sostenere i carichi anziché consentire un'area di lavoro in quota.
- Torri mobili o scale di accesso : Una delle sue caratteristiche principali è che non hanno ormeggi o fissaggi a un punto fermo, perché sono posizionate su ruote.
Se vuoi saperne di più sui corsi di impalcatura . Ora puoi iscriverti ai nostri corsi online . Scoprili per mano di Euroinnova !.