Indice
Se vuoi specializzarti in pelletteria o riparazione e lavorazione artigianale di prodotti in pelle , ti consigliamo di consultare i corsi online disponibili presso Euroinnova Formación relativi a questo argomento. Attraverso questi corsi di riparazione e riparazione di pelletteria potrai apprendere, ampliare o aggiornare le tue conoscenze in materia, preparandoti in modo semplice e veloce ad accedere al mercato del lavoro in modo rapido e con garanzie. Non aspettare oltre, approfitta dell'opportunità offerta da Euroinnova Training per specializzarti in pelletteria e lavorazione della pelle , e inizia oggi la formazione per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Alterazioni e adattamenti di indumenti e articoli tessili e in pelle : grazie al corso di alterazioni e adattamenti di indumenti tessili e in pelle , gli studenti saranno formati per la pratica professionale, svolgendo, tra l'altro, le seguenti funzioni: classificazione di pellicce e pelli per l'applicazione nell'abbigliamento, a seconda dei capi realizzati, nonché delle tecniche più appropriate per la loro manipolazione; fornire tipi di macchine, accessori, strumenti e forniture che sono coinvolti nel processo di lavorazione della pelle mediante cucitura o assemblaggio a macchina oa mano, in condizioni di sicurezza; smaltire le attrezzature complementari per il taglio manuale di tessuti e pelle , nonché i loro accessori e strumenti in modo sicuro; smontare le parti dell'indumento o del casalingo in pelle necessarie per procedere alla riparazione in modo che non ne vengano snaturate le caratteristiche estetiche; eseguire la sistemazione in capi e articoli in pelle applicando le tecniche necessarie, sotto la supervisione del responsabile; preparare i materiali, gli utensili, le macchine e le attrezzature per l'abbigliamento utilizzati per la lavorazione del cuoio ; apportare modifiche all'abbigliamento e alla biancheria per la casa in pelle ; apportare adattamenti e personalizzare capi di abbigliamento realizzati in pelle e tessuti. Il contenuto del corso è conforme all'attestato di professionalità tcpf0109 aggiustamenti e adattamenti di capi e articoli tessili e in pelle, essendo orientato all'ottenimento di tale attestato attraverso l'accreditamento delle competenze professionali.
Calzolaio e pelletteria : grazie al corso di calzolaio e pelletteria , gli studenti saranno preparati per esercitarsi professionalmente nel settore della pelletteria. Per fare ciò, svilupperanno, tra l'altro, le seguenti conoscenze: preparare, regolare e riadattare macchine e attrezzature per la riparazione di calzature in pelle ed eseguire la manutenzione di primo livello e, se del caso, sotto la supervisione del responsabile; rimuovere i pezzi di pelle usati o usurati nelle calzature, secondo l'ordine di riparazione e il deterioramento che presentano e, se del caso, sotto la supervisione della persona preposta; distinguere i tipi di pelli e cuoio e il loro rapporto con le caratteristiche dell'articolo che con essi verrà fabbricato; riconoscere le fibre, i fili, le pelli ei tessuti maggiormente utilizzati nei processi di riparazione di calzature e pelletterie, distinguendoli attraverso l'utilizzo di semplici procedure di prova; caratterizzare i prodotti tessili, come fili, tessuti, tessuti non tessuti e pelle , in relazione ai propri processi di fabbricazione; mettere in relazione i trattamenti applicabili quali sbiancamento, tintura, bozzima e altri, che la materia prima ha ricevuto con le caratteristiche e le proprietà del materiale utilizzato nella riparazione di calzature e altri prodotti in pelle ; eseguire lo smontaggio dell'articolo in pelle secondo l'ordine di riparazione e il deterioramento che presenta e, se del caso, sotto la supervisione della persona incaricata; Contrassegnare e tagliare i pezzi rimossi dall'articolo di pelletteria per la sostituzione, nonché gli accessori necessari, tenendo conto delle caratteristiche della pelle o di altri materiali utilizzati, ottimizzandone l'utilizzo. Il contenuto di questo corso online è conforme all'attestato di professionalità tcpc0109 riparatore di calzature e pelletteria, essendo finalizzato al suo ottenimento attraverso i bandi per l'accreditamento delle competenze professionali.
Materiali e servizi nella riparazione di calzature e pelletteria : attraverso questo corso di riparazione di pelletteria , gli studenti svilupperanno le conoscenze e le competenze professionali necessarie per lavorare in questo settore. Pertanto, al termine della formazione, saranno raggiunti i seguenti obiettivi: ricevere i materiali per la riparazione di calzature e articoli in pelle , assicurarsi che il materiale corrisponda ai documenti di consegna e immagazzinarlo, controllandone la disponibilità; distinguere i tipi di pelli e cuoio e il loro rapporto con le caratteristiche dell'articolo che con essi verrà fabbricato; riconoscere le fibre, i fili, le pelli ei tessuti maggiormente utilizzati nei processi di riparazione di calzature e pelletterie, distinguendoli attraverso l'utilizzo di semplici procedure di prova; caratterizzare i prodotti tessili e in pelle in relazione ai propri processi di fabbricazione; mettere in relazione i trattamenti che la materia prima ha ricevuto con le caratteristiche e le proprietà del materiale utilizzato nella riparazione di calzature e altri capi in pelle ; distinguere le condizioni fondamentali di presentazione, conservazione, manipolazione e condizionamento dei materiali tessili e del cuoio , secondo le loro caratteristiche e proprietà.
Riparazione di articoli in pelle : attraverso il corso online di riparazione di articoli in pelle , gli studenti saranno in grado di sviluppare a livello professionale le seguenti funzioni: interpretare l'ordine di riparazione di un articolo in pelle , organizzare il lavoro di sostituzione di parti o componenti difettosi prodotti dall'uso quotidiano o per scarsa qualità dei materiali, per ottenere la qualità richiesta e nei tempi stabiliti; predisporre, regolare e riadattare macchine e attrezzature, ed eseguire la manutenzione di primo livello della pelletteria ; eseguire lo smontaggio dell'articolo in pelle secondo l'ordine di riparazione e il deterioramento che presenta; contrassegnare e tagliare i pezzi rimossi dal manufatto in pelle per la sostituzione, nonché gli accessori necessari, tenendo conto delle caratteristiche dei materiali, ottimizzandone l'utilizzo; preparare i materiali e assemblare, mediante cucitura o altra tecnica di giunzione, le parti e gli accessori per la riparazione dell'articolo in pelle con la qualità prevista.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.