Indice
Se vuoi dedicarti al campo della produzione sonora, della creazione di contenuti audiovisivi o allestire il tuo studio sonoro, in Euroinnova possiamo aiutarti. Io mangio? Con i nostri corsi di post produzione audio. Inoltre, grazie alla sua modalità 100% online, potrai combinare la tua formazione con i tuoi compiti personali e professionali. Diventa un esperto di post-produzione audio con Euroinnova. Continua a leggere!
Ogni processo di produzione audiovisiva si compone di 3 fasi: pre-produzione, produzione e post-produzione . Nel caso della post-produzione, include processi come il montaggio di immagini e suoni, la preparazione di effetti di immagini e suoni, la preparazione di titoli ed elementi infografici, la registrazione di musica e un'altra serie di processi tecnici.
Successivamente, vedremo il processo di post-produzione audio e le sue uscite professionali. Inoltre, non dimenticare che a Euroinnova puoi scegliere tra un'ampia varietà di corsi di post-produzione audio. Interessato? Andiamo la!
La post produzione è l'ultimo processo di creazione del suono . In questo lavori con la materia prima prodotta dagli interlocutori, musicisti o produttori di suoni.
Consiste nell'intero processo di miglioramento dell'audio, oltre a collegare tutti i diversi tipi di suoni. Il suo scopo è che tutto si adatti perfettamente in modo che possa finalmente essere pubblicato e commercializzato.
Fasi del processo di montaggio e post-produzione:
Diventa un esperto con l'editing e l'assemblaggio dell'opera!
Se vuoi diventare un professionista nel settore della produzione e post-produzione del suono, in Euroinnova abbiamo una vasta gamma di corsi specializzati in questo settore. Inoltre, grazie alla sua modalità 100% online , il tempo non sarà più un problema. Sarai in grado di combinare il tuo allenamento con la tua routine personale, mentre il miglior team di insegnanti ti accompagna per raggiungerlo.
Ci stai ancora pensando? Dai un'occhiata ai corsi di post produzione audio di Euroinnova!
Nelle sale di post-produzione sonora, non troviamo solo apparecchiature audio che potremmo trovare, ad esempio, in uno studio musicale ( microfoni, registratori e mixer ). Lavoreremo anche con attrezzature specifiche per le immagini come registratori e proiettori di immagini. Inoltre, per sincronizzare l'immagine e il suono, sono necessari i cosiddetti sincronizzatori, che adattano il suono all'immagine.
La post-produzione audio richiede attrezzature tecniche e spazi adeguati per esercitarsi nelle diverse fasi o processi di creazione di contenuti audio. Lo spazio destinato alla produzione e post-produzione del suono è lo studio di registrazione.
Esistono varie tipologie di studi di registrazione che a loro volta possono avere più sale a seconda della fase produttiva in cui ci troviamo, oltre che del tipo di produzione in cui lavoriamo.
Attualmente, grazie a stazioni audio o postazioni su hard disk (DAW) , è possibile con poche attrezzature modificare e mixare elementi sonori. Sull'hard disk di un computer possiamo centralizzare tutto il lavoro di produzione e post-produzione e potremo accedere immediatamente al materiale sonoro.
La persona incaricata del montaggio ha il compito di rivedere le registrazioni e assicurarsi che tutto sia perfetto . L'editor fa, tra le altre cose, quanto segue:
Riceve tutta la materia prima e deve lavorarla in modo che ciò che esce dalle sue mani sia qualcosa di molto simile a ciò che si prevede di commercializzare.
Le sue funzioni sono molte. Ma soprattutto quello che devi fare è trovare un equilibrio tra tutti gli strumenti in modo che ognuno abbia il ruolo di primo piano che merita. Un altro aspetto importante del mix è l' applicazione degli effetti , dove intervengono anche sia il produttore che la band.
La sua funzione è fondamentalmente quella di rifinire il risultato senza interferire troppo con il suono della canzone.
Se i corsi di post-produzione audio e i master non ti sono sembrati sufficienti, in Euroinnova abbiamo un'ampia varietà di formazione relativa alla produzione e alla post-produzione del suono . Vuoi scoprire quale? Guardare!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.