Indice
Il ricamo industriale o computerizzato è una pratica che consiste nell'ornamento manuale o industriale di ricami mediante fili tessili o fili da ricamo su una superficie flessibile. Cerchi una formazione in ricamo industriale? Bene, sei capitato nel posto giusto! Ad Euroinnova abbiamo per te un corso di ricamo industriale con il quale potrai conoscere questo argomento. Abbiamo anche altri corsi su argomenti correlati che possono aiutarti a migliorare la tua carriera professionale.
I fili da ricamo utilizzati nel ricamo industriale possono essere seta, lana, poliestere, nylon e altri con vari colori, oltre a fili metallici argentati e dorati di laminato sintetico. Non ha praticamente limitazioni; consente la personalizzazione su qualsiasi ricamo e offre una grande durata.
In capi come polo, camicie, felpe, giacche, berretti, il ricamo tessile è un valore aggiunto al capo. Con macchine industriali a più teste di ultima generazione , puoi realizzare sia piccole tirature che grandi volumi. Sebbene il ricamo industriale o computerizzato sia servito sin dall'inizio per alleggerire i carichi di lavoro di cucito grazie alla sua velocità e precisione. Ecco perché viene solitamente utilizzato nelle produzioni su larga scala, poiché consente la produzione in grandi volumi a costi molto convenienti.
Vuoi saperne di più sul corso di ricamo industriale ? Continua a leggere le sezioni seguenti.
Esistono vari tipi di ricami industriali che si caratterizzano per il rilievo che presentano, per il materiale con cui sono realizzati o per la disposizione o le differenze nei punti prodotti durante il ricamo.
In termini di sollievo possiamo classificarli in:
A seconda dei materiali con cui sono realizzati, i ricami industriali possono essere raggruppati in :
Potrai approfondire tutto questo con il corso di ricamo industriale che ti proponiamo.
È necessario vettorializzare l'immagine con programmi di disegno in modo che non si deformino. E cosa significa vettorializzare un'immagine? La vettorizzazione consiste nel convertire un'immagine composta da pixel in una composizione di figure geometriche con linee e curve definite.
La proprietà più notevole di un'immagine vettorializzata è che non importa quanto la manipoliamo, la riduciamo o la ingrandiamo, non perderà mai nitidezza. Le immagini non vettorializzate perdono sempre qualità quando vengono alterate, soprattutto quando vengono ingrandite.
Pertanto, è importante disporre di un'immagine vettorializzata della massima qualità in modo che il ricamatore digitale possa elaborare le istruzioni di ricamo nel modo più chiaro possibile.
Una volta pronta un'immagine di alta qualità e indeformabile, possiamo procedere all'inserimento delle istruzioni nella nostra macchina da ricamo industriale. La fustellatura per ricamo è la trasformazione di un disegno in immagine digitale o su carta in un file che può essere letto dalla ricamatrice per personalizzare il tessuto. Questo viene fatto in modo che una volta ricamato a macchina, il disegno assomigli il più possibile all'immagine originale.
Quando si esegue la beccatura, è necessario cercare un equilibrio tra i punti della macchina e le dimensioni del ricamo. Un ricamo piccolo non dovrebbe avere molti punti e uno grande dovrebbe avere abbastanza punti.
Un'altra cosa da considerare è il tessuto in cui verrà ricamato , poiché a seconda di esso, è necessario regolare il riempimento dei punti e l'intensità.
Una volta avviato il ricamo industriale sulla macchina da ricamo computerizzata, resta poco da fare. Un professionista controllerà che la macchina disegna i punti corretti, che non ci siano errori, e valuterà il risultato del ricamo digitale. Prima l'applicazione del ricamo era molto più ardua e costosa in materiale e tempo. Ora puoi ottenere un ricamo perfetto in pochi minuti a un prezzo imbattibile.
Questo corso è rivolto a tutte quelle persone che vogliono conoscere tutto ciò che riguarda il ricamo a macchina. Può essere il complemento perfetto per le persone che desiderano occupare una posizione professionale nel settore tessile.
Il Corso Online di Tecniche di Vendita nei Negozi di Tessile e Casa è rivolto ai professionisti del mondo del tessile o dell'abbigliamento e a tutte quelle persone interessate ad acquisire conoscenze sul servizio al cliente nei servizi di riparazione e adattamento dei tessuti, oltre alle diverse tecniche di vendita e gestione del magazzino .
Il corso è rivolto a professionisti del mondo del tessile, dell'abbigliamento e della pelletteria, nello specifico delle lavorazioni ausiliarie di selleria, nel settore dell'abbigliamento professionale. Si rivolge inoltre a tutte quelle persone interessate ad acquisire conoscenze sui materiali tessili, sul servizio clienti nei servizi di selleria e sulle tecniche di realizzazione e riparazione di articoli.
Attraverso i nostri corsi per imparare a ricamare a macchina potrai acquisire la formazione necessaria per utilizzare una macchina da ricamo computerizzata. Imparerai a conoscere la vettorializzazione delle immagini per il ricamo, il picaje per ricamatrici industriali in modo professionale, oltre a poter diventare una grande professionista specializzata nelle tecniche di ricamo.
Richiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno sul corso di ricamo a macchina e studia con Euroinnova International Online Education per migliorare il tuo CV.
Partecipa alla nostra formazione e impara tutto sul ricamo industriale.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.