Indice
L'aspetto estetico del defunto non è un problema minore. Le famiglie che attraversano il duro lutto di una morte nel loro seno provano un po' di sollievo nel vedere, un'ultima volta, il loro parente nel miglior stato possibile, in un commosso addio. Il lavoro delle professioni funebri è essenziale per questa parte necessaria del lutto, e anche per i processi sanitari e legali che esso comporta.
Le diverse mansioni funebri sono pressoché sconosciute alla società, che vive ancora un forte tabù nei confronti della morte e di tutto ciò che ad essa è connesso. La sola vista di un'impresa di pompe funebri provoca reazioni negative in molte persone, normalmente legate al campo della superstizione. Ecco perché è meglio definirli correttamente scoprendo la realtà di queste necessarie discipline.
Cos'è la tanatoprassia?
Thanatopraxia è l'insieme delle tecniche che vengono eseguite per la corretta conservazione, ricostruzione e preparazione del corpo defunto , tenendo conto delle procedure sanitarie, legali e rituali coinvolte. Si tratta di una disciplina di vitale importanza, poiché la società nel suo insieme richiede i suoi servizi in più ambiti di quanto sia consuetudine pensare. Sono richieste grandi conoscenze anatomiche, oltre ai metodi di imbalsamazione e restauro, uso di prodotti chimici con adeguata sicurezza e servizi igienico-sanitari.
E la tanatoestetica?
La tanatoestetica , da parte sua, è una disciplina incentrata sulla preparazione adeguata del corpo per i riti funebri amministrati dalla famiglia, secondo i loro desideri e le loro linee guida. Questa professione implica una vasta conoscenza del trucco e dell'estetica, ma anche dell'anatomia, dell'acconciatura e dello styling, applicati alla cura estetica del cadavere.
Queste due professioni sono molto richieste sia nelle pompe funebri che in altri enti pubblici che devono occuparsi di salme, come le forze dell'ordine. Entrambi richiedono alte dosi di forza mentale, poiché non possiamo dimenticare che affrontano la morte ogni giorno, così come alte dosi di empatia per curare adeguatamente i parenti colpiti dalla perdita.
Le professioni tanatopratiche non sono per tutti, anche se hanno un alto tasso di soddisfazione sul lavoro. Lo stipendio medio nella professione è di circa 2.000 euro, ben al di sopra dello stipendio medio spagnolo. Si tratta anche di carriere professionali con grande sicurezza del lavoro, poiché la domanda è elevata e i professionisti efficienti sono molto apprezzati. Per questo motivo, la soddisfazione lavorativa media della professione è elevata, soprattutto dopo i primi anni di pratica.
È ovvio che la persona interessata a queste discipline deve attraversare tabù e riluttanze molto presenti nella società, ma i professionisti che le praticano riferiscono che si tratta di un adattamento più rapido di quanto si pensi, soprattutto in campo tanatoestetico.
Studiare i corsi di tanatoprassia e tanatoestetica a Malaga può essere facile se si utilizzano gli strumenti online disponibili per questo. Una buona porta d'ingresso alla professione è il corso TanatoPraxia e Tanatoestética approvato, superabile nelle Opposizioni della Pubblica Amministrazione, che contiene le conoscenze necessarie sull'anatomia, le tecniche di conservazione, la presentazione del cadavere e della persona rinchiusa, nonché ampi argomenti relativi alla il trucco funebre, senza dimenticare la biosicurezza e la tanto necessaria psicologia, necessaria per trattare con i parenti del defunto.
Per coloro che hanno già conoscenze professionali e desiderano ampliarle in modo appropriato, aumentare le proprie competenze in Galateo funerario è un'ottima opzione. Questo corso contiene le regole protocollari più comuni, i loro usi sociali, e le loro varianti rispetto ai diversi riti funebri, cosa di vitale importanza, dato che un semplice fiore può avere decine di significati diversi, a seconda del rito religioso.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.