LAUREA TRIENNALE IN MANAGEMENT E TURISMO CULTURALE.
Sintesi delle opportunità professionali
di Laurea triennale in management e turismo culturale
Il corso di studio in Scienze del turismo per il management e i beni culturali, curriculum Management e turismo culturale, nasce dalla concezione del turismo come una realtà multidisciplinare, composta da un insieme di fenomeni economici, giuridici, sociali, manageriali, storici e culturali e mira a formare figure che abbiano conoscenze sul patrimonio artistico, storico e culturale del territorio in cui operano, sui principi fondamentali che tutelano l'ambiente e i beni culturali, sulla politica economica del turismo e sui conseguenti risvolti sociali, sulle normative che regolano i contratti e le attività connesse al turismo, sulla gestione manageriale delle imprese turistiche. Il corso è caratterizzato da una forte componente manageriale, che si combina con insegnamenti di ambito storico-artistico, letterario, linguistico, economico-politico, giuridico e sociologico.
Obiettivi
di Laurea triennale in management e turismo culturale
Al termine del corso di studio lo studente avrà acquisito:
- Conoscenze e competenze utili ad orientarsi nelle dinamiche del fenomeno turistico.
- Conoscenze di base nelle diverse discipline che caratterizzano il turismo.
- Conoscenze in tema di cultura organizzativa dei contesti turistici.
- Conoscenze metodologiche sulle tecniche di comunicazione, promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali.
- Padronanza di due lingue europee (oltre all’italiano) e competenze linguistiche per operare anche a livello internazionale.
Uscite professionali
di Laurea triennale in management e turismo culturale
Gli sbocchi professionali riguardano ruoli qualificati nell'ambito della valorizzazione delle risorse territoriali, culturali e ambientali e della gestione delle attività e dei servizi turistici con particolare riguardo a:
- Funzioni legate all'esercizio di una professione turistica intesa come pedagogia del patrimonio storico, archeologico, storico-artistico e ambientale.
- Funzioni di amministrazione, gestione operativa e commerciale di strutture ricettive e pubblici esercizi, agenzie e operatori turistici, aziende di servizi operanti nel settore turistico.
- Funzioni legate alla progettazione, organizzazione e promozione di prodotti e servizi turistici, ivi compresi eventi culturali, mostre, convegni ed esposizioni.
- Funzioni legate alla promozione turistica del patrimonio culturale da parte di enti o agenzie pubbliche.
A cosa ti prepara?
el Laurea triennale in management e turismo culturale
Gli sbocchi professionali riguardano ruoli qualificati nell'ambito della valorizzazione delle risorse territoriali, culturali e ambientali e della gestione delle attività e dei servizi turistici con particolare riguardo a:
- Funzioni legate all'esercizio di una professione turistica intesa come pedagogia del patrimonio storico, archeologico, storico-artistico e ambientale.
- Funzioni di amministrazione, gestione operativa e commerciale di strutture ricettive e pubblici esercizi, agenzie e operatori turistici, aziende di servizi operanti nel settore turistico.
- Funzioni legate alla progettazione, organizzazione e promozione di prodotti e servizi turistici, ivi compresi eventi culturali, mostre, convegni ed esposizioni.
- Funzioni legate alla promozione turistica del patrimonio culturale da parte di enti o agenzie pubbliche.
Per chi è?
el Laurea triennale in management e turismo culturale
Il curriculum è organizzato in tre anni e consente di acquisire conoscenze e capacità di base su due macroambiti disciplinari: quello manageriale applicato al turismo e quello del turismo in ambito storico-artistico-letterario.Il corso, inoltre, prevede attività seminari ali che forniscono ulteriori conoscenze e capacità operative utili ai fini dell'inserimento nel mondo del lavoro. Il primo anno prevede insegnamenti su discipline di base e caratterizzanti che consentono di acquisire gli strumenti fondamentali di carattere economico, manageriale, geografico, artistico, della lingua inglese e di altra lingua a scelta dello studente. Il secondo anno prevede insegnamenti di base e caratterizzanti volti ad approfondirei temi inerenti alle organizzazioni aziendali turistiche, agli aspetti sociologici del turismo e alla legislazione dei beni culturali. Lo studente può scegliere tra diversi insegnamenti di ambito storico-artistico. Il terzo anno consente di approfondire le conoscenze di carattere manageriale, letterario e/o linguistico, attraverso insegnamenti su tematiche più specifiche. È possibile scegliere tra numerosi insegnamenti, che consentono di approfondire discipline di carattere letterario, oppure linguistico, o di combinare gli insegnamenti dell'uno e dell'altro ambito con discipline di finanza aziendale, economia aziendale e sociologia.Lo studente può approfondire la conoscenza dell'inglese oppure ampliare le conoscenze letterarie di una specifica regione europea. Il corso non prevede tirocini curriculari.
Metodologia
di Laurea triennale in management e turismo culturale
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).