Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
3000 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in linea
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master in odontoiatria

Sintesi delle opportunità professionali
di Master in odontoiatria
il doppio Master in Assistente Odontoiatrico + Master in Pronto Soccorso e Sala Operatoria in Odontoiatria offrono una formazione specializzata a 360º in materia. Un'introduzione alla funzione dell'assistente odontoiatrico offrendo una formazione per svolgere questa professione in uno studio odontoiatrico, inolte il Master in Pronto Soccorso e Sala Operatoria in Odontoiatria offre una formazione specializzata in materia. Nella pratica quotidiana dell'odontoiatria possono verificarsi momenti critici che portano il professionista ad affrontare situazioni non desiderabili per il Dentista, le chiamiamo "urgenze odontoiatriche" e costringono il dentista a prendere decisioni rapide che gli permettano di risolvere il problema fuori e dentro la sala operatoria.
Obiettivi
di Master in odontoiatria
- Studiare le caratteristiche di una clinica dentale e delle attrezzature che la integrano. - Conoscere le funzioni specifiche di un assistente odontoiatrico nell'ambito di un'équipe odontoiatrica. - Conoscere brevemente l'anatomia della cavità orale e dei denti. - Ottenere nozioni di base di farmacologia applicate all'odontoiatria. - Offrire un'introduzione alla radiologia odontoiatrica. - Descrivere endodonzia e parodontologia. - Presentare le varie funzioni dell'assistente alle emergenze infantili. - Conoscere diverse situazioni di Emergenza in Odontoiatria. - Conoscere i diversi controlli delle infezioni, disinfezione e sterilizzazione. - Poter applicare la diversa farmacologia odontoiatrica. - Conoscere le diverse patologie orali e concetti chiave sulla radiologia odontoiatrica.
Uscite professionali
di Master in odontoiatria
Assistente di Dental Clinic in studi dentistici e cliniche / Studi dentistici e cliniche/ pronto soccorso e sala operatoria.
A cosa ti prepara?
el Master in odontoiatria
Questo Master in Assistente Odontoiatrico prepara per una qualifica professionale. Questo percorso formativo è orientato a formare in un'area sanitaria di grande prospettiva per il futuro: l'odontoiatria. Questo Master si propone di formare i professionisti che sostengono gli specialisti in odontoiatria nel loro lavoro sanitario. Questo Master in Pronto Soccorso e Sala Operatoria in Odontoiatria prepara ad ottenere una qualifica professionale. Questo percorso formativo è orientato alla formazione in un'area sanitaria di grande prospettiva per il futuro: l'odontoiatria, ma più specificamente all'interno dell'area Urgenze e Sale Operatorie.
Per chi è?
el Master in odontoiatria
Questo Master in Assistente Odontoiatrico è rivolto a tutti i professionisti di questo ramo professionale. Inoltre, alle persone con o senza esperienza, che vogliono orientare il loro percorso professionale come assistente odontoiatrico. Questo Master in Pronto Soccorso e Sala Operatoria in Odontoiatria è rivolto a tutti quei professionisti di questo ramo professionale. Inoltre, A Laureati in Odontoiatria che vogliono specializzarsi in Pronto Soccorso e Sala Operatoria in Odontoiatria, o chiunque voglia formarsi sulla materia.
Metodologia
di Master in odontoiatria
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master in odontoiatria

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF
  • CURSO 1: MASTER IN ASSISTENTE ODONTOIATRICO
  • PARTE 1. ASSISTENTE ODONTOIATRICO

    MODULO 1. ASSISTENTE TECNICO ODONTOTECNICO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TIPI DI STRUTTURE SANITARIE NEL SISTEMA SANITARIO SPAGNOLO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE E ORGANICA DELLE STRUTTURE SANITARIE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. TIPI DI DOCUMENTI NEL SETTORE SANITARIO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. PERCORSI DI ASSISTENZA SANITARIA AL PAZIENTE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. LA CLINICA DENTALE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. L'ATTREZZATURA ODONTOIATRICA: LA FIGURA DELL'ASSISTENTE ODONTOIATRICO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. L'ANATOMIA DELLA CAVITÀ ORALE E DEI DENTI
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. CONTROLLO DELLE INFEZIONI, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. ANESTESIA E ANALGESIA
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. INTRODUZIONE ALLA RADIOLOGIA ODONTOIATRICA
    12. UNITÀ DIDATTICA 12. ODONTOIATRIA CONSERVATRICE
    13. UNITÀ DIDATTICA 13. ENDODONZIA
    14. UNITÀ DIDATTICA 14. PROTESI
    15. UNITÀ DIDATTICA 15. PATOLOGIA ORALE
    16. UNITÀ DIDATTICA 16. MALATTIE PARODONTOLOGICHE
    17. UNITÀ DIDATTICA 17. CHIRURGIA ORALE
    18. UNITÀ DIDATTICA 18. ORTODONZIA
    19. UNITÀ DIDATTICA 19. ODONTOIATRIA PEDIATRICA
    20. UNITÀ DIDATTICA 20. ERGONOMIA DENTALE E PRONTO SOCCORSO NELL'ARMADIO DENTALE

    PARTE 2. IGIENISTA DENTALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. LO STUDIO ODONTOIATRICO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. L'ANATOMIA DEL CAVO ORALE E DEI DENTI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CONTROLLO DELLE INFEZIONI, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. FARMACOLOGIA DENTALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. PATOLOGIA ORALE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. DIAGNOSI ED ESAME DEL PAZIENTE PARODONTALE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. PROTESI
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. ORTODONZIA
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. ENDODONZIA
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. ODONTOIATRIA PEDIATRICA
    12. UNITÀ DIDATTICA 12. ERGONOMIA DENTALE ED EMERGENZE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO

    PARTE 3. COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE AGLI OPERATORI SANITARI

    MODULO 1. ABILITÀ SOCIALI E COMUNICATIVE NEL CONTESTO SANITARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ABILITÀ SOCIALI E COMUNICAZIONE NON VERBALE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. NOZIONI PSICOLOGICHE DI BASE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONE INTERPERSONALE NEL CONTESTO SANITARIO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. LA COMUNICAZIONE ORALE NEL CONTESTO SANITARIO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. L'IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO CORPOREO NEL SETTORE SANITARIO

    MODULO 2. TECNICHE COMUNICATIVE CON IL PAZIENTE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. RAPPORTO CON IL PAZIENTE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROCEDURE DI COMUNICAZIONE/UMANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA SANITARIA

    MODULO 3. TECNICHE DI COMUNICAZIONE CON I MEDIA IN SITUAZIONI SANITARIE DI INTERESSE PUBBLICO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. RAPPORTI EFFETTIVI CON I MEDIA

    MODULO 4. TECNICHE DI FORMAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE PER GLI OPERATORI SANITARI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE DI AUTOCONTROLLO EMOTIVO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. TECNICHE COGNITIVE

    MODULO 5. TECNICHE DI COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE IN SITUAZIONI SANITARIE DI LUTTO, TENSIONE, AGGRESSIVITÀ, ANSIETÀ E ANGOSCIA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE SPECIFICHE D'INTERVENTO

    MODULO 6. TECNICHE DI COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE IN INFERMIERI GRAVI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STATI PSICOLOGICI DEI PAZIENTI IN SITUAZIONI SPECIALI

    PARTE 4. PREVENZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE SUL LAVORO

    MODULO 1. NOZIONI DI BASE SULLA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. LAVORO E SALUTE: RISCHI PROFESSIONALI. FATTORI DI RISCHIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. DANNI DERIVANTI DAL LAVORO. INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI. ALTRE PATOLOGIE DERIVANTI DAL LAVORO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. QUADRO NORMATIVO DI BASE IN MATERIA DI PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO. DIRITTI E DOVERI

    MODULO 2. RISCHI GENERALI E LORO PREVENZIONE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. RISCHI CONNESSI ALLE CONDIZIONI DI SICUREZZA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. RISCHI LEGATI ALL'AMBIENTE DI LAVORO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CARICO DI LAVORO, FATICA E INSODDISFAZIONE LAVORATIVA
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. SISTEMI ELEMENTARI DI CONTROLLO DEI RISCHI. PROTEZIONE COLLETTIVA E INDIVIDUALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. PIANI DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. IL CONTROLLO DELLA SALUTE DEI LAVORATORI

    MODULO 3. GESTIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANISMI PUBBLICI CHE SI OCCUPANO DI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PREVENTIVO: ROUTINE DI BASE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. DOCUMENTAZIONE: RACCOLTA, ELABORAZIONE E ARCHIVIAZIONE

    MODULO 4. PRIMO SOCCORSO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. PRIMO SOCCORSO

    MODULO 5. PRL. RISCHI SPECIFICI PER LA SALUTE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. PRL. RISCHI SPECIFICI PER LA SALUTE
    2. CURSO 2: MASTER IN PRONTO SOCCORSO E SALA OPERATORIA IN ODONTOIATRIA

    PARTE 1. MALATTIE PARODONTALI, DIAGNOSI ED ESAME DEL PAZIENTE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STRUTTURA DENTALE E DENTIZIONE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ANATOMIA DEL PERIODONTO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. MALATTIE PARODONTALI (I): GENGIVITE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. MALATTIE PARODONTALI (II): PARODONTITE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. DIAGNOSI DELLE MALATTIE PARODONTALI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. TRATTAMENTO DELLE MALATTIE PARODONTALI

    PARTE 2. APPARECCHI ORTODONTICI E STECCHE OCCLUSALI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. IDENTIFICAZIONE DELLE ANOMALIE DENTOFAZIONALI E BIOMECCANICHE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. SIMULAZIONE NEL MODELLO DI STUDIO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. SELEZIONE DI ATTREZZATURE, MATERIALI E STRUMENTI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. REALIZZAZIONE DI APPARECCHI ORTODONTICI E STECCHE OCCLUSALI RIMOVIBILI
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. ELABORAZIONE DI DISPOSITIVI RIMOVIBILI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. ELABORAZIONE DI APPARECCHIATURE FISSE ED EXTRAORALI
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. ELABORAZIONE DI STECCHE OCCLUSALI
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. APPLICAZIONE DELLE NORME DI PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO E DI PROTEZIONE AMBIENTALE

    PARTE 3. ESAME DELLA CAVITÀ ORALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. VERIFICA DELLE APPARECCHIATURE DENTALI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. PREPARAZIONE DI STRUMENTI E MATERIALE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. REALIZZAZIONE DI ANAMNESI ED ESPLORAZIONE ORALE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. APPLICAZIONE DI TECNICHE PER L'IMAGING RADIODIAGNOSTICO DENTALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. ATTUAZIONE DI MISURE DI RADIOPROTEZIONE E DI QUALITÀ NELLA RADIODIAGNOSI DENTALE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. APPLICAZIONE DELLE NORME DI PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO E DI PROTEZIONE AMBIENTALE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. IDENTIFICAZIONE DEGLI ATTEGGIAMENTI E DEGLI STATI EMOTIVI NEI PAZIENTI

    PARTE 4. INTERVENTO ORALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE DI SIGILLATURA DELLE SUPERFICI DENTARIE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. APPLICAZIONE DI FLUORURI TOPICI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ELIMINAZIONE DEI CALCOLI DENTALI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. RIMOZIONE DELLA COLORAZIONE ESTRINSECA DENTALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. LUCIDATURA DELLE OTTURAZIONI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. RIMOZIONE DELLA PLACCA BATTERICA
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. APPLICAZIONE DI TECNICHE DI CONTROLLO DELL'IPERSENSIBILITÀ DENTALE

    PARTE 5. PRONTO SOCCORSO E CHIRURGIA ODONTOIATRICA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. CONTROLLO DELLE INFEZIONI, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. PATOLOGIA ORALE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. INTRODUZIONE ALLA RADIOLOGIA ODONTOIATRICA
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. ANESTESIA E ANALGESIA
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. CHIRURGIA ORALE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. ERGONOMIA DENTALE E PRONTO SOCCORSO

    Grado di Master in odontoiatria

    Master Assistente Odontoiatrico E Pronto Soccorso

    Doppia Titolo: - Titolo di Master in Assistente Odontoiatrico con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale - Titolo di Master in Pronto Soccorso e Sala Operatoria in Odontoiatria con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

    Corsi correlati

    Master in tatuaggio Artistico, Tatuatore professionale + Corso Igienico Sanitario + Master In Micropigmentazione - A Distanza -
    Master in tatuaggio Artistico, Tatuatore professionale + Corso Igienico Sanitario + Master In Micropigmentazione - A Distanza -
    4,8
    1970EUR
    Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
    Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
    4,8
    1795EUR
    Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilita Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanita
    Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilita Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanita
    4,8
    1795EUR
    Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
    Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
    4,8
    1795EUR

    7 ragioni per esibirsi el Master in odontoiatria

    1
    I nostri experiencia

    Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

    Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

    Studenti della 5 continenti.

    25% studenti internazionali.

    I numeri ci sostengono
    Logo google
    4,7
    2.625 Opinioni
    Logo youtube
    8.582
    Iscritti
    Logo facebook
    4,4
    12.842 Opinioni
    Logo youtube
    5.856
    Seguaci
    2
    I nostri Metodologia

    Flessibilità

    Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

    insegnanti

    Team di docenti specializzati.

    Accompagnamento

    Non sarai solo.

    vero apprendimento

    Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

    seminari

    Seminari dal vivo.

    3
    Qualità ENOR

    Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

    I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

    Certificación de calidad
    4
    Fiducia

    Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

    Confianza logo Proteccion logo
    5
    Occupazione e pratiche

    Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

    6
    I nostri Squadra

    Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

    7
    Siamo distributori deformazione

    Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

    Paga come vuoi

    Finanziamento al 100% senza interessi

    Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

    Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

    25%
    Alumni

    Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

    20%
    Assegno di disoccupazione

    Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

    15%
    Intraprendere borsa di studio

    Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

    15%
    Borsa di studio per amici

    La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

    * Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

    * Borse di studio non cumulabili tra loro

    * Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

    Informazioni aggiuntive

    Post correlati

    Hai dei dubbi?
    Chiamaci gratis al +34 900 831 200