Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
3000 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in online
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master in ausiliario infermieristico

Sintesi delle opportunità professionali
di Master in ausiliario infermieristico
Con la realizzazione di questo Master in Ausiliario Infermieristico + Master in Primo Soccorso in Infermeria si potranno acquisire molteplici conoscenze sulle cure infermieristiche ausiliarie, fondamentali per raggiungere il massimo grado di benessere del paziente. Tra i contenuti del master ci saranno aspetti importanti come le esigenze di base dell'essere umano, i fondamenti della cura e dell'assistenza ai pazienti chirurgici, l'assistenza sanitaria in caso di catastrofi e l'importanza del linguaggio del corpo nel campo della sanità. Inoltre, sarete in grado di adattare il ritmo di apprendimento alle vostre esigenze e avrete sempre il supporto di un team di insegnanti che risolverà i vostri dubbi e vi aiuterà ad approfondire le aree che vi interessano di più. Questo Master in Primo Soccorso in Infermeria offre una formazione specializzata in materia. Se si lavora nel settore sanitario e ci si vuole specializzare nelle tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare questo è il vostro momento, Con il Master in RCP Basic e Primo Soccorso potrai acquisire le conoscenze necessarie per svolgere questo lavoro nel miglior modo possibile, arrivando ad applicare processi di supporto psicologico in situazioni di crisi.
Obiettivi
di Master in ausiliario infermieristico
- Conoscere l'organizzazione del sistema sanitario. - Acquisire conoscenze sulla prevenzione delle infezioni nosocomiali. - Approfondire le varie tecniche di supporto nutrizionale. - Saper identificare i metodi disponibili per il controllo delle infezioni in sala operatoria. - Conoscere l'importanza della comunicazione interpersonale nel contesto sanitario. - Saper diagnosticare e reagire ad un arresto cardiorespiratorio. - Conoscere diverse tecniche di supporto vitale di base. - Riconoscere le diverse situazioni di emergenza e sapere come affrontarle. - Applicare tecniche di supporto al supporto vitale avanzato in situazioni di emergenza secondo protocolli. - Specificare le tecniche di preparazione del medicinale d'emergenza indicando l'amministrazione secondo gli ordini di prescrizione. - Contribuire all'elaborazione della mappa dei rischi della zona specifica d'intervento. - Collaborare alla delimitazione dei mezzi materiali e delle risorse naturali necessari per garantire il piano d'azione. - Collaborare alla definizione della struttura organizzativa e funzionale del piano di emergenza. - Orientare e informare i pazienti e i loro familiari in base alla situazione emotiva che si è venuta a creare. - Applicare al paziente durante il trasporto le misure terapeutiche e di conforto sulla barella.
Uscite professionali
di Master in ausiliario infermieristico
Il Master in Ausiliario Infermieristico + Master in Primo Soccorso in Infermeria non abilita all'esercizio di professioni regolamentate. Si tratta di una formazione fondata per integrare le conoscenze e le competenze dei professionisti del settore sanitario, tra cui i tecnici di assistenza infermieristica ausiliaria.
A cosa ti prepara?
el Master in ausiliario infermieristico
La realizzazione del Master in Assistente infermieristico vi fornirà una formazione specializzata nel campo della cura del paziente. Riceverete nozioni di base sulla struttura del sistema sanitario, approfondendo aspetti come la valutazione del paziente, le procedure chirurgiche di base e le attività infermieristiche relative al ricovero del paziente. Questo Master in Primo Soccorso in Infermeria prepara ad ottenere una qualifica professionale. Il Master in RCP Basic e Pronto Soccorso prepara a svolgere professionalmente nel settore sanitario in relazione alle tecniche essenziali di rianimazione cardiopolmonare e pronto soccorso, specializzando inoltre in emergenze sanitarie e trasferimenti di pazienti.
Per chi è?
el Master in ausiliario infermieristico
Questo master si rivolge in particolare a quei professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le loro conoscenze sulle tecniche ausiliarie per la cura del paziente. Inoltre, è anche di grande utilità per tutte le persone interessate ad acquisire conoscenze sull'assistenza infermieristica ausiliaria. Questo Master in Primo Soccorso in Infermeria è rivolto a tutti quei professionisti in questo ramo professionale. Inoltre, il master in RCP Basic e Primo Soccorso è rivolto a tutte quelle persone che sono interessate sia a livello professionale o per interesse particolare, al trasporto sanitario e supporto psicologico, più in particolare alle tecniche di RCP e pronto soccorso.
Metodologia
di Master in ausiliario infermieristico
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master in ausiliario infermieristico

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF
  • CORSO 1: MASTER IN AUSILIARIO INFERMIERISTICO
  • MODULO 1. ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STRUTTURA DEL SISTEMA SANITARIO SPAGNOLO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. DOCUMENTAZIONE NEL SETTORE SANITARIO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ACCESSO AL SISTEMA SANITARIO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. L'ARCHIVIO DOCUMENTARIO OSPEDALIERO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. GESTIONE DELLE RISORSE DI UN'UNITÀ O DI UN SERVIZIO

    MODULO 2. CURA DELL'ASSISTENTE INFERMIERISTICO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. BISOGNI FONDAMENTALI DELL'ESSERE UMANO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. CURA DEL PAZIENTE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. PREVENZIONE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. GESTIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. GESTIONE DEI PRODOTTI CHIMICI SANITARI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. IGIENE E PULIZIA NELL'AMBIENTE SANITARIO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. LA STANZA DEL PAZIENTE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. LA PELLE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. ASSISTENZA POST-MORTEM IN INFERMERIA

    MODULO 3. CURE SPECIFICHE INFERMIERISTICHE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. FISIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA DELL'APPARATO DIGERENTE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. TECNICHE DI SUPPORTO NUTRIZIONALE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CAMPIONI BIOLOGICI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. CURA DEGLI SCARICHI
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. VALUTAZIONE DEL PAZIENTE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. IL FARMACO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. CURE INFERMIERISTICHE SPECIFICHE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. CURE INFERMIERISTICHE NEL PAZIENTE CHIRURGICO
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. CONSIDERAZIONI GENERALI DI LEGISLAZIONE SANITARIA

    MODULO 4. ATTIVITÀ INFERMIERISTICHE AUSILIARIE IN SALA OPERATORIA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. L'UNITÀ CHIRURGICA:
    2. UNITÀ DIDATTICA LEGALE ED ETICA
    3. UNITÀ DIDATTICA 2. STRUMENTAZIONE GENERALE CHIRURGICA:
    4. UNITÀ DIDATTICA 3. STERILIZZAZIONE:
    5. UNITÀ DIDATTICA 4. ASEPSI IN SALA OPERATORIA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI:
    6. UNITÀ DIDATTICA 5. PROCEDURE CHIRURGICHE DI BASE. SPECIALITÀ CHIRURGICHE:
    7. UNITÀ DIDATTICA 6. ASSISTENTE INFERMIERISTICO IN SALA OPERATORIA: CURE E ASSISTENZA AL PAZIENTE CHIRURGICO:
    8. UNITÀ DIDATTICA 7. NOZIONI DI BASE DI ANESTESIA.

    MODULO 5. ASSISTENZA IN CASO DI CATASTROFI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ASSISTENZA SANITARIA IN CASO DI CATASTROFI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ASSISTENZA A PIÙ VITTIME
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CLASSIFICAZIONE DELLE VITTIME. TRIAGE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. ASSISTENZA SANITARIA
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. SALVATAGGIO ED EVACUAZIONE DELLE VITTIME

    MODULO 6. COMUNICAZIONE E CURA DEL PAZIENTE IN INFERMERIA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE NEL CONTESTO SANITARIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. LA COMUNICAZIONE ORALE NEL CONTESTO SANITARIO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. L'IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO CORPOREO NEL SETTORE SANITARIO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. ASSISTENZA AL PAZIENTE IN INFERMERIA
    5. CORSO 2: MASTER IN PRIMO SOCCORSO IN INFERMERIA

    PARTE 1. PRONTO SOCCORSO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. GENERALITÀ
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ANATOMIA DI BASE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. SUPPORTO VITALE DI BASE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. BENDAGGI
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. TRASFERIMENTO DI INFORTUNATI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. INTERVENTI DI PRONTO SOCCORSO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. PSICOLOGIA APPLICATA AL PRONTO SOCCORSO

    PARTE 2. SUPPORTO AVANZATO AL SUPPORTO VITALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STRUMENTAZIONE E SUPPORTO ALLE TECNICHE AVANZATE DI SUPPORTO VITALE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. MEDICINALI DI EMERGENZA
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ASSISTENZA SANITARIA ALLE EMERGENZE COLLETTIVE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. CLASSIFICAZIONE DELLE VITTIME IN EMERGENZE COLLETTIVE. TRIAGE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. EVACUAZIONE DELLE VITTIME IN DIVERSE AREE ASSISTENZIALI

    PARTE 3. EMERGENZE SANITARIE E DISPOSITIVI A RISCHIO PREVEDIBILE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONE DEI PIANI DI EMERGENZA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ELABORAZIONE DI MAPPE DEI RISCHI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ATTIVAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. DISPOSITIVI A RISCHIO PREVEDIBILE (DRP). FASE DI PROGETTAZIONE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. FASE DI ESECUZIONE E DISATTIVAZIONE DEI DRP

    PARTE 4. TECNICHE DI SOSTEGNO PSICOLOGICO E SOCIALE IN SITUAZIONI DI CRISI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. PRINCIPI DI PSICOLOGIA GENERALE APPLICATA A SITUAZIONI DI MALATTIE SANITARIE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. COMUNICAZIONE E COMPETENZE SOCIALI NEL SETTORE DELLE EMERGENZE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. PRONTO SOCCORSO PSICOLOGICO IN CASO DI CATASTROFI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. SOSTEGNO PSICOLOGICO AGLI INTERVENIENTI IN UNA SITUAZIONE DI CATASTROFE

    PARTE 5. TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE ALL'ISTITUTO SANITARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. MOBILITAZIONE DEI PAZIENTI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. IMMOBILIZZAZIONE DEI PAZIENTI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ADEGUAMENTO DELLA PROCEDURA DI TRASPORTO SANITARIO ALLA FISIOPATOLOGIA DEL PAZIENTE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE DAL LUOGO DELL'EVENTO ALL'AREA DI EMERGENZA

    Grado di Master in ausiliario infermieristico

    Master Ausiliario Infermieristico E Primo Soccorso

    Doppia Titolo: - Titolo di Master in Ausiliario Infermieristico con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale - Titolo di Master in Primo Soccorso in Infermeria con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

    Corsi correlati

    Master I Livello in Infermiere di Famiglia e di Comunita
    Master I Livello in Infermiere di Famiglia e di Comunita
    4,8
    1500EUR
    Master I Livello in Gestione delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore
    Master I Livello in Gestione delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore
    4,8
    1500EUR
    Master I Livello in Formazione Infermieristica di Ambito Psichiatrico
    Master I Livello in Formazione Infermieristica di Ambito Psichiatrico
    4,8
    1500EUR
    Master I Livello in Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee
    Master I Livello in Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee
    4,8
    1500EUR

    7 ragioni per esibirsi el Master in ausiliario infermieristico

    1
    I nostri experiencia

    Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

    Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

    Studenti della 5 continenti.

    25% studenti internazionali.

    I numeri ci sostengono
    Logo google
    4,7
    2.625 Opinioni
    Logo youtube
    8.582
    Iscritti
    Logo facebook
    4,4
    12.842 Opinioni
    Logo youtube
    5.856
    Seguaci
    2
    I nostri Metodologia

    Flessibilità

    Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

    insegnanti

    Team di docenti specializzati.

    Accompagnamento

    Non sarai solo.

    vero apprendimento

    Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

    seminari

    Seminari dal vivo.

    3
    Qualità ENOR

    Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

    I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

    Certificación de calidad
    4
    Fiducia

    Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

    Confianza logo Proteccion logo
    5
    Occupazione e pratiche

    Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

    6
    I nostri Squadra

    Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

    7
    Siamo distributori deformazione

    Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

    Paga come vuoi

    Finanziamento al 100% senza interessi

    Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

    Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

    25%
    Alumni

    Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

    20%
    Assegno di disoccupazione

    Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

    15%
    Intraprendere borsa di studio

    Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

    15%
    Borsa di studio per amici

    La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

    * Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

    * Borse di studio non cumulabili tra loro

    * Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

    Informazioni aggiuntive

    Post correlati

    Hai dei dubbi?
    Chiamaci gratis al +34 900 831 200