Completa il Master Educatore Prima Infanzia e ottieni una formazione rilasciata da Euroinnova International Online Education

Titulación
Modalità
In linea
Durata - Crediti
1500 ore - 60 CFU
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Centro leader
Formazione in linea
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master educatore prima infanzia

MASTER EDUCATORE PRIMA INFANZIA. Studia a distanza i concetti fondamentali dell"educazione prima infanzia per raggiungere tutti i tuoi obiettivi lavorativi. Approfitta di questa opportunità, richiedi informazioni e contattaci senza impegno.

Sintesi delle opportunità professionali
di Master educatore prima infanzia

La formazione lungo tutto l'arco della vita costituisce un diritto e un obbligo per tutti gli insegnanti e una responsabilità delle amministrazioni educative e degli istituti stessi. I professionisti dell'istruzione, insieme alla famiglia, hanno un ruolo chiave nell'educazione e nella formazione dei bambini, anche a causa del tempo trascorso con loro, gli educatori attraverso tecniche come l'osservazione possono scoprire determinate alterazioni comportamentali o dello sviluppo, fornendo un'istruzione di qualità basata sull'uguaglianza, senza distinzione di sesso, razza o religione. Offrendo agli studenti la possibilità di imparare con tecniche e strumenti didattici sempre più efficaci.

Obiettivi
de Master educatore prima infanzia
Il Master in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia ha i seguenti obiettivi:
- Offrire un approccio alla coeducazione in risposta all'esigenza e alla necessità di un'educazione alla pari nella fase dell'educazione della prima infanzia.
- Acquisire le competenze pratiche che consentono lo sviluppo delle attività di prevenzione dei rischi sul lavoro nei centri per l'infanzia.
- Comprendere il processo di acquisizione del linguaggio e di sviluppo dello stesso, acquisendo anche conoscenze sull'origine della letteratura infantile, le sue caratteristiche e le varie forme in cui si presenta attualmente.
- Comprendere e applicare i metodi educativi chiave, i giochi e i laboratori.
- Presentare le basi della dietetica e della nutrizione, applicate all'età infantile.
- Conoscere i tipi di disturbi comportamentali, le loro cause e conseguenze per poter effettuare un intervento psico-educativo in bambini da 0 a 13 anni.
Uscite professionali
di Master educatore prima infanzia

Scuole materne e primarie sostenute con fondi pubblici o privati. Orientamento nelle scuole. Mense scolastiche. Ludoteche. Asili.

A cosa ti prepara?
el Master educatore prima infanzia

Questo Master prepara a far fronte nelle classi della prima infanzia a fattori presenti oggi come l'interculturalità, consentendo così di offrire un'istruzione che cerca l'effettiva parità tra donne e uomini, rispettare inoltre le previsioni normative in materia di Prevenzione dei Rischi Professionali, che offrano agli studenti le conoscenze per avere un impatto positivo sullo sviluppo infantile attraverso i racconti; dotare gli studenti di tecniche che consentano loro di apprendere conoscenze e valori, di fornire le competenze necessarie per elaborare e supervisionare menù adatti ai bambini, e preparare gli studenti all'intervento in situazioni in cui il bambino subisce un’alterazione del comportamento.

Per chi è?
el Master educatore prima infanzia

Il presente Master in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia è rivolto a tutti quegli Insegnanti di Educazione della Prima Infanzia, Educazione Primaria, Insegnanti di Educazione Secondaria, Psicologi, Pedagoghi, Psicopedagoghi, ecc. e in generale, a qualsiasi professionista interessato a svolgere la propria attività professionale nel settore dell'insegnamento. Professionisti dell'educazione interessati ad una Formazione di Qualità che permetta loro di far fronte alla realtà mutevole delle aule e alle nuove competenze richieste per l'esercizio della loro professione.

Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master educatore prima infanzia

PARTE 1. SVILUPPO PSICOLOGICO INFANTILE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. BASI TEORICHE DELLO SVILUPPO INFANTILE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. MODELLI TEORICI SULLO SVILUPPO INFANTILE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. LO SVILUPPO PRENATALE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. LO SVILUPPO NELLA PRIMA INFANZIA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. L'ATTACCAMENTO NELLO SVILUPPO INFANTILE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. LO SVILUPPO DEL TEMPERAMENTO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. LO SVILUPPO COGNITIVO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. LO SVILUPPO SOCIALE ED EMOTIVO
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. LA PAURA INFANTILE COME PARTE DELLO SVILUPPO
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

PARTE 2. EDUCAZIONE INFANTILE E GENITORIALITÀ CON ATTECCAMENTO

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. SVILUPPO INTEGRATO DEI BAMBINI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. STILI DI GENITORIALI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. L'ATTACCAMENTO
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. DISTURBI CAUSATI DA PROBLEMI DI ATTACCAMENTO
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. IL GIOCO COME METODO EDUCATIVO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. IL DISEGNO NELL’INFANZIA
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. PROCESSI EDUCATIVI NELL'APPRENDIMENTO DEI BAMBINI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. PROBLEMI DI APPRENDIMENTO
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. INTERVENTO IN FAMIGLIA

PARTE 3. DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE DELL'INFANZIA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. NASCITA E SVILUPPO DELL'EDUCAZIONE DELL'INFANZIA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. PEDAGOGIA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELL'EDUCAZIONE DELL’INFANZIA
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE NELLA FASE DELL'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. IL GIOCO NELLA FASE DELL’EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. SVILUPPO COGNITIVO-LINGUISTICO FINO AI SEI ANNI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. LO SVILUPPO SOCIALE, MOTORE E AFFETTIVO NELL'EDUCAZIONE DELL'INFANZIA
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. L'EDUCAZIONE SESSUALE NELLA FASE INFANTILE
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. RIPOSO DEI BAMBINI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. ALIMENTAZIONE E IGIENE NELLA FASE INFANTILE
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. DISTURBI DEL LINGUAGGIO

PARTE 4. INTERCULTURALITÀ NELLA FASE DELL'EDUCAZIONE DELL'INFANZIA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. IMMIGRAZIONE, MULTICULTURALITÀ E SCUOLA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. CONCETTI CHIAVE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. QUADRO LEGISLATIVO E POLITICHE EDUCATIVE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. INTERCULTURALITÀ NELL’AULA DELL’EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA.
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. ATTEGGIAMENTI, VALORI E ABILITÀ DA COLTIVARE NEGLI ALUNNI.

PARTE 5. COEDUCAZIONE NELL'EDUCAZIONE DELL’INFANZIA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. SENSO E CONCETTO DI COEDUCAZIONE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. SOCIALIZZAZIONE E GENERE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. QUADRO LEGISLATIVO E POLITICHE DI PARITÀ IN COEDUCAZIONE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. LA COEDUCAZIONE NELLA FASE DELL'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. L'EDUCAZIONE AFFETTIVA E DEI SENTIMENTI DEL BAMBINO DI 3-6 ANNI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. ELABORAZIONE, SVILUPPO E VALUTAZIONE DI UN PROGETTO DI COEDUCAZIONE NELL'EDUCAZIONE DELL’INFANZIA
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. COEDUCAZIONE IN AULA
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. LA COEDUCAZIONE NEL TUTORAGGIO CON I GENITORI

PARTE 6. TECNICHE DI RILASSAMENTO DEI BAMBINI

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLO SVILUPPO INFANTILE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. SVILUPPO INFANTILE DURANTE IL PRIMO ANNO DI ETÀ
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. SVILUPPO INFANTILE A PARTIRE DALL'ANNO DI ETÀ
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. EDUCAZIONE DELL’INFANZIA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. INTRODUZIONE AL RILASSAMENTO
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. TECNICHE DI RILASSAMENTO SECONDO L'ETÀ
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. TECNICHE DI RILASSAMENTO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. ATTEGGIAMENTI PROBLEMATICI NELL'INFANZIA
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. COMPORTAMENTI PROBLEMATICI NEL BAMBINO
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. EUCAZIONE E FAMIGLIA

PARTE 7. RACCONTI NELL'EDUCAZIONE DELL’INFANZIA. CANTASTORIE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA INFANTILE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. ACQUISIZIONE E SVILUPPO DEL LINGUAGGIO
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. LETTERATURA PER L’INFANZIA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. SVILUPPO SOCIALE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. SVILUPPO PSICOMOTORIO E COGNITIVO
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. SVILUPPO CREATIVO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. PRATICA DEL RACCONTO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. ANIMAZIONE ALLA LETTURA

PARTE 8. LABORATORI E LUOGHI DI GIOCO NELL’EDUZAZIONE DELL’INFANZIA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CARATTERISTICHE DELLO SVILUPPO INFANTILE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. L'IMPORTANZA DELLA PSICOMOTRICITÀ NELL'INFANZIA E NEL GIOCO
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. ATTENZIONE ALLA DIVERSITÀ: ATTENZIONE PRECOCE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. L'ORGANIZZAZIONE DELL'AULA NELLA FASE DELL'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. IL GIOCO NELL'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. GLI ANGOLI EDUCATIVI
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. ATTIVITÀ NEGLI ANGOLI EDUCATIVI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. I LABORATORI EDUCATIVI
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. ATTIVITÀ NEI LABORATORI EDUCATIVI

PARTE 9. TECNICHE DI MODIFICA DELLA CONDOTTA DEI BAMBINI

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLE MODIFICA DELLA CONDOTTA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROCEDURE DI BASE PER LA MODIFICA DELLA CONDOTTA DEI BAMBINI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. TECNICHE PER SVILUPPARE E MANTENERE CONDOTTE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. TECNICHE PER RIDURRE/ELIMINARE/INDEBOLIRE LE CONDOTTE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. SISTEMI DI ORGANIZZAZIONE DELLE CONTINGENZE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. MODELLAZIONE
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. DESENSIBILIZZAZIONE SISTEMATICA
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. FORMAZIONE IN ASSERTIVITÀ E ABILITÀ SOCIALI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. FORMAZIONE PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. TECNICHE COGNITIVE

PARTE 10. NUTRIZIONE DEI BAMBINI

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTO E CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. IL SISTEMA GASTROINTESTINALE E LA DIGESTIONE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. ESIGENZE NUTRIZIONALI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. ALLATTAMENTO INFANTILE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. NUTRIZIONE DEL BAMBINO DURANTE IL PRIMO ANNO DI VITA
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. ESIGENZE NUTRIZIONALI DEI BAMBINI
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. NUTRIZIONE UMANA NELL'INFANZIA
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. IGIENE ORALE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI

Grado di Master educatore prima infanzia

Corso Online Euroinnova

DIPLOMA di Master in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia di 1500 ore rilasciato da EUROINNOVA INTERNATIONAL ONLINE EDUCATION, membro dell'AEEN (Associazione spagnola delle scuole di business) e CLADEA (Consiglio latino-americano delle scuole di amministrazione)

Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

Corsi correlati

Laurea Triennale In Scienze Dell´Educazione E Della Formazione - Curriculum Scienze Dell´Educazione Della Prima Infanzia
LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA: Laurea Triennale In Scienze Dell´Educazione E Della Formazione - Curriculum Scienze Dell´Educazione Della Prima Infanzia
4,8
5400EUR
3900EUR
28% SCONTO
Master in Nutrizione in Gravidanza, Allattamento e Infanzia
MASTER NUTRIZIONE IN GRAVIDANZA: Master in Nutrizione in Gravidanza, Allattamento e Infanzia
4,8
2380EUR
1495EUR
37% SCONTO
Master I Livello in Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche A Distanza - 5 Indirizzi: Scuola Dell´infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I e Ii Grado - Insegnamento di Sostegno - Formazione Continua e Nei Contesti Professionali
MASTER METODOLOGIE DIDATTICHE: Master I Livello in Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche A Distanza - 5 Indirizzi: Scuola Dell´infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I e Ii Grado - ...
4,8
990EUR
500EUR
49% SCONTO
Corso di Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche A Distanza - 5 Indirizzi: Scuola Dell´infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I e II Grado - Insegnamento di Sostegno - Formazione Continua e Nei Contesti Professionali
CORSO METODOLOGIE DIDATTICHE: Corso di Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche A Distanza - 5 Indirizzi: Scuola Dell´infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I e II Grado - Insegnamento...
4,8
990EUR
500EUR
49% SCONTO

Facoltà di Master educatore prima infanzia

Euroinnova Formación
Ana Belén Salinas Lozano
Tutore
Laureato o Laureato di 2° ciclo - Laurea in Psicopedagogia, Laureato o Diploma di 1° ciclo - Insegnante-Specialità in Educazione Primaria
la sua formazione +
Linkedin Euroinnova
Euroinnova Formación
María Del Mar Díez Simón
Tutore
Laurea Magistrale in Orientamento Educativo, Laurea Magistrale 2 ciclo o Laurea Triennale - Laurea Triennale in Psicologia
la sua formazione +
Linkedin Euroinnova
Euroinnova Formación
María Pilar Garrido Cárdenas
Tutore
Master in Talent Management e Risorse Umane + 60 crediti ECTS, Laurea Magistrale o Laurea Magistrale - Laurea in Pedagogia, Baccalaureato. BUP/Laurea triennale/COU - Baccalaureato
la sua formazione +
Linkedin Euroinnova

7 ragioni per esibirsi el Master educatore prima infanzia

1
I nostri experiencia

Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

Studenti della 5 continenti.

25% studenti internazionali.

I numeri ci sostengono
Logo google
4,7
2.625 Opinioni
Logo youtube
8.582
Iscritti
Logo facebook
4,4
12.842 Opinioni
Logo youtube
5.856
Seguaci
2
I nostri Metodologia

Flessibilità

Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

insegnanti

Team di docenti specializzati.

Accompagnamento

Non sarai solo.

vero apprendimento

Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

seminari

Seminari dal vivo.

3
Qualità ENOR

Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001, 14001 e 27001.

Certificación de calidad
4
Fiducia

Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

Confianza logo Proteccion logo
5
Occupazione e pratiche

Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

6
I nostri Squadra

Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

7
Siamo distributori deformazione

Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

Paga come vuoi

Finanziamento al 100% senza interessi

Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

25%
Alumni

Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 20% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

20%
Assegno di disoccupazione

Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

15%
Intraprendere borsa di studio

Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

15%
Borsa di studio per amici

La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

* Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

* Borse di studio non cumulabili tra loro

* Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

Informazioni aggiuntive

Domande al direttore accademico in merito el Master educatore prima infanzia

Post correlati

Hai dei dubbi?
Chiamaci gratis al 900 831 200