Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
1800 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in online
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master energia rinnovabili e perito legale

Sintesi delle opportunità professionali
di Master energia rinnovabili e perito legale
Questo master fornisce agli studenti le competenze necessarie per esercitare come Auditor energetico nell'edilizia, nelle imprese e nelle industrie poiché secondo RD 56/2016 le grandi aziende devono effettuare un audit ogni quattro anni. Inoltre, il mix energetico a livello mondiale si sta spostando verso una generazione mediante tecnologie rinnovabili sia a livello di generazione distribuita (autoconsumo energetico) sia a livello di generazione centralizzata; quindi, la conoscenza di questa materia è molto importante per qualsiasi tecnico. Se si è interessati all'ambiente della perizia e si desidera acquisire le conoscenze necessarie per specializzarsi nell'ambiente dell'efficienza energetica questo è il vostro momento, Con il Perito Legale Per L'Installazione e L'Efficienza Energetica è possibile conoscere le tecniche essenziali per svolgere professionalmente il proprio lavoro in questo settore. Questo corso abilita in Spagna per il libero esercizio del Perito Legale Per L'Installazione e L'Efficienza Energetica in procedimenti giudiziari in ambito civile, lavorativo o penale, nonché per lavorare per conto terzi. Questo Master in Perito Legale Per L'Installazione e L'Efficienza Energetica contiene tutto il necessario per poter esercitare come Perito Giudiziario, svolgendo con successo questa attività, inoltre una volta ottenuto il diploma potrà procedere alla dimissione nei Tribunali da lui designati. Questo corso di Perito Giudiziario comprende tutta la legislazione attuale nel mondo della Perizia.
Obiettivi
di Master energia rinnovabili e perito legale
- Imparare a realizzare audit energetici secondo il regio decreto 56/2016 e studi di fattibilità tecnico-economica delle misure di risparmio energetico. - Conoscere le due principali norme di auditor e di gestione del l'energia: ISO 50001 e UNE-216501. - Conoscere le diverse fonti di energia rinnovabile, sia quelle in fase stabile che quelle in fase di sviluppo. - Studiare i vari componenti che costituiscono gli impianti da un punto di vista dimensionale e di installazione. - Approfondire le tecniche, il funzionamento e lo sfruttamento delle energie rinnovabili. - Conoscere gli aspetti relativi al settore, alla sua legislazione, alle sue applicazioni, ai rischi sul lavoro e al l'impatto ambientale. - Studiare i diversi aspetti normativi e tecnici del l'autoconsumo energetico. - Distinguere tra i tipi di perizie. - Conoscere il processo di elaborazione delle perizie. - Analizzare le prove giudiziarie, dalla loro concezione alla pratica di tale prova. - Analizzare come valutare la prova peritale. - Valutare l'efficienza energetica degli edifici. - Gestire l'uso efficiente dell'acqua nell'edilizia. - Determinare la fattibilità di progetti di impianti solari.
Uscite professionali
di Master energia rinnovabili e perito legale
Una volta completato il corso in Energie Rinnovabili e Audit Energetico, lo studente sarà in grado di lavorare sul processo di progettazione, esecuzione, installazione, manutenzione e gestione delle infrastrutture energetiche, oltre a svolgere audit di efficienza energetica negli edifici e nell'industria secondo RD 56/2016 e ISO 50001 / Perizia giudiziaria / Perizia / Efficienza energetica nell'edilizia.
A cosa ti prepara?
el Master energia rinnovabili e perito legale
Questo master fornisce un'ampia formazione in energie rinnovabili come la biomassa, l'energia solare fotovoltaica, l'energia termica o eolica e le diverse forme di utilizzo. Prepara nelle procedure per condurre audit energetici secondo RD 56/2016 e ISO 50001 e studia la fattibilità delle misure di miglioramento energetico e l'utilizzo di strumenti per l'acquisizione dati.
Per chi è?
el Master energia rinnovabili e perito legale
Rivolto a tutte quelle organizzazioni (consulenti, ingegneri, società di servizi energetici ESCO ESCO) così come a quelle persone e tecnici che vogliono accedere al settore della generazione energetica sostenibile ed effettuare audit energetici secondo RD 56/2016.
Metodologia
di Master energia rinnovabili e perito legale
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master energia rinnovabili e perito legale

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF
  • C0RSO 1: MASTER IN ENERGIE RINNOVABILI
  • MODULO 1. CONTESTO E TECNOLOGIA DELLE ENERGIE RINNOVABILI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. CONTESTO AMBIENTALE ED ENERGETICO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. TECNOLOGIE ENERGETICHE RINNOVABILI E NON RINNOVABILI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. TECNOLOGIE DI GENERAZIONE CON ACQUA E VENTO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. CONTESTO TECNOLOGICO DELL'ENERGIA DA BIOMASSA
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE TECNOLOGIE DELLA BIOMASSA

    MODULO 2. ENERGIA SOLARE E CALCOLO DEI SUOI PARAMETRI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. POLITICHE ENERGETICHE, CODICE TECNICO DELL'EDILIZIA E RITE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ENERGIE PROVENIENTI DALLA TERRA E DAL SOLE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CALCOLO DEI PARAMETRI SOLARI

    MODULO 3. PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. EVOLUZIONE ATTUALE E PREVISTA DELL'ENERGIA FOTOVOLTAICA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. FONDAMENTI DI ELETTRICITÀ E FISICA DELL'EFFETTO FOTOVOLTAICO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CELLE FOTOVOLTAICHE. TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. PANNELLI FOTOVOLTAICI. TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. BATTERIE, REGOLATORI E INVERTER. TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. CARATTERISTICHE DI CAVI, PROTEZIONI E STRUTTURE DI SUPPORTO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. FOTOVOLTAICA ISOLATA, COLLEGATA ALLA RETE E IMPIANTI MISTI
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. COMPONENTI E DIMENSIONAMENTO DI SISTEMI DI POMPAGGIO DELL'ACQUA CON FOTOVOLTAICO
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. DIMENSIONAMENTO DEI COMPONENTI DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. MESSA IN FUNZIONE, MANUTENZIONE E PRINCIPALI ANOMALIE
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. STUDIO ECONOMICO E BILANCIO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
    12. UNITÀ DIDATTICA 12. INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA, PRATICA E AMBIENTE
    13. UNITÀ DIDATTICA 13. ALLEGATO. CASO DI STUDIO RISOLTO DI ALLOGGI PERMANENTI
    14. UNITÀ DIDATTICA 14. ALLEGATO. CASO DI STUDIO RISOLTO DI INSTALLAZIONE DI FINE SETTIMANA
    15. UNITÀ DIDATTICA 15. ALLEGATO. CASO DI STUDIO FOTOVOLTAICO RISOLTO PRESSO STAZIONE METEOROLOGICA
    16. UNITÀ DIDATTICA 16. ALLEGATO. CASI DI STUDIO RISOLTI DI IMPIANTI DI POMPAGGIO FOTOVOLTAICI

    MODULO 4. DIMENSIONAMENTO E MANUTENZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ASPETTI INIZIALI DELLA CONFIGURAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE TERMICO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEI COMPONENTI IN UN IMPIANTO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. MONTAGGIO, CONFIGURAZIONE E INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI DELL'IMPIANTO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. CLASSIFICAZIONE IN FUNZIONE DELLE APPLICAZIONI DELL'ENERGIA SOLARE TERMICA
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. IMPIANTI PER PISCINE, RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO SOLARE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. IMPIANTI DI SFRUTTAMENTO SOLARE ATTIVO E PASSIVO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI IN FUNZIONE DELLA CONFIGURAZIONE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. PROGETTAZIONE E CALCOLO DELLE COMPONENTI PRINCIPALI
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. PROGETTAZIONE E CALCOLO DEI COMPONENTI DEL CIRCUITO IDRAULICO
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. PARAMETRI DI AVVIAMENTO DEL SISTEMA
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. PROTOCOLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
    12. UNITÀ DIDATTICA 12. INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA DI STRUTTURE E SUPPORTI DISPONIBILI

    MODULO 5. CENTRALI TERMOSOLARI ELETTRICHE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ATTUALITÀ E FUTURO DELL'ENERGIA SOLARE TERMOELETTRICA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. TERMODINAMICA E TECNOLOGIE SOLARI TERMOELETTRICHE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. TECNOLOGIA DEI CANALI PARABOLICI I
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. TECNOLOGIA DEI CANALI PARABOLICI II
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. TECNOLOGIA A TORRE CENTRALE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. TECNOLOGIE PER DISCHI PARABOLICI E CONCENTRATORI FRESNEL
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. IBRIDAZIONE E STOCCAGGIO
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. RICERCA ED ESEMPI DI CONFIGURAZIONE E FUNZIONAMENTO
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. MANUTENZIONE, INVESTIMENTI E BENEFICI AMBIENTALI

    MODULO 6. PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI EOLICI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. CONTESTO TECNOLOGICO DELL'ENERGIA EOLICA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. AERODINAMICA E STUDIO DELLE PRESTAZIONI DELLA TURBINA EOLICA
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CARATTERISTICHE DELLE DIVERSE APPLICAZIONI DELL'ENERGIA EOLICA
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. TURBINE EOLICHE. TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. CLASSIFICAZIONE DELLE TURBINE EOLICHE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. PIANIFICAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PARCHI EOLICI E DI MINIEOLICI
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. ENERGIA EOLICA OFFSHORE MARINA. PRINCIPI E CARATTERISTICHE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. PARTI E COMPONENTI CARATTERISTICHE DELLA TECNOLOGIA OFFSHORE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. CARATTERISTICHE E DIMENSIONI DEI SISTEMI IBRIDI DI ENERGIA RINNOVABILE
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI EOLICI
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE TURBINE EOLICHE
    12. CORSO 2: PERITO LEGALE PER L'INSTALLAZIONE E L'EFFICIENZA ENERGETICA

    PARTE 1. PERITO GIUDIZIARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. PERIZIA E VALUTAZIONE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. NORMATIVA NAZIONALE DI BASE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. GLI ESPERTI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. IL RICONOSCIMENTO DEGLI ESPERTI
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. LEGISLAZIONE RELATIVA ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE IN TRIBUNALE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. LA RESPONSABILITÀ
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. PERIZIE

    PARTE 2. RELAZIONI DI ESPERTI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ESPERTO, PERIZIA E VERBALE DI POLIZIA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. TIPI DI RELAZIONI DEGLI ESPERTI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. TIPI DI RELAZIONI DEGLI ESPERTI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. PROVE GIUDIZIARIE ED EXTRAGIUDIZIALI
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. ELABORAZIONE DELLA RELAZIONE TECNICA
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. ELABORAZIONE DELLA PERIZIA
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. VALUTAZIONE DEL TEST DEGLI ESPERTI

    PARTE 3. EFFICIENZA ENERGETICA NELL'EDILIZIA

    MODULO 1. EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E NEGLI EDIFICI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TERMODINAMICA E TRASMISSIONE DI CALORE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. COMBUSTIONE E COMBUSTIBILI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E PRODUZIONE DI ACS
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. RETI DI TRASPORTO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. APPARECCHIATURE TERMINALI DI RISCALDAMENTO
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. REGOLAZIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. PROGETTAZIONE EFFICIENTE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E ACS
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. CONTRIBUTO SOLARE PER ACQUA CALDA SANITARIA E PISCINE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. PRESTAZIONI ED EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI ELEMENTI DEGLI IMPIANTI TERMICI

    MODULO 2. EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE NEGLI EDIFICI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI TERMODINAMICI DEL RAFFREDDAMENTO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. RETI DI TRASPORTO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. APPARECCHIATURE TERMINALI DI CLIMATIZZAZIONE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. REGOLAZIONE E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E DI RAFFREDDAMENTO
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. PROGETTAZIONE EFFICIENTE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. PRESTAZIONI ED EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI ELEMENTI DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

    MODULO 3. EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE INTERNA E DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE INTERNA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE INTERNA
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

    Grado di Master energia rinnovabili e perito legale

    Master Energie Rinnovabili E Perito Legale

    Doppia Titolo: - Titolo di Master in Energie Rinnovabili con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale - Titolo di Perito Legale Per L'Installazione e L'Efficienza Energetica con 300 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

    Corsi correlati

    Master in Biologia Forense
    Master in Biologia Forense
    4,8
    1495EUR
    Laurea Magistrale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Gestione, Manutenzione E Controllo Del Costruito
    Laurea Magistrale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Gestione, Manutenzione E Controllo Del Costruito
    4,8
    3900EUR
    Master I Livello in Insegnare Filosofia e Storia Negli Istituti Secondari Di 2° Grado
    Master I Livello in Insegnare Filosofia e Storia Negli Istituti Secondari Di 2° Grado
    4,8
    1500EUR
    Laurea Triennale In Scienze Biologiche
    Laurea Triennale In Scienze Biologiche
    4,8
    5900EUR

    7 ragioni per esibirsi el Master energia rinnovabili e perito legale

    1
    I nostri experiencia

    Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

    Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

    Studenti della 5 continenti.

    25% studenti internazionali.

    I numeri ci sostengono
    Logo google
    4,7
    2.625 Opinioni
    Logo youtube
    8.582
    Iscritti
    Logo facebook
    4,4
    12.842 Opinioni
    Logo youtube
    5.856
    Seguaci
    2
    I nostri Metodologia

    Flessibilità

    Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

    insegnanti

    Team di docenti specializzati.

    Accompagnamento

    Non sarai solo.

    vero apprendimento

    Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

    seminari

    Seminari dal vivo.

    3
    Qualità ENOR

    Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

    I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

    Certificación de calidad
    4
    Fiducia

    Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

    Confianza logo Proteccion logo
    5
    Occupazione e pratiche

    Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

    6
    I nostri Squadra

    Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

    7
    Siamo distributori deformazione

    Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

    Paga come vuoi

    Finanziamento al 100% senza interessi

    Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

    Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

    25%
    Alumni

    Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

    20%
    Assegno di disoccupazione

    Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

    15%
    Intraprendere borsa di studio

    Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

    15%
    Borsa di studio per amici

    La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

    * Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

    * Borse di studio non cumulabili tra loro

    * Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

    Informazioni aggiuntive

    Post correlati

    Hai dei dubbi?
    Chiamaci gratis al +34 900 831 200