Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
3000 ore - 120 CFU
Baremable opposizioni
Baremable opposizioni
Pubblica amministrazione
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in online
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master in gestione sanitaria

Sintesi delle opportunità professionali
di Master in gestione sanitaria
La professione di direttore e gestore di cliniche, centri medici e ospedali è necessaria nell'ambito degli studi medici. Pertanto, la formazione dei professionisti di questo ambiente deve essere di qualità per poter risolvere qualsiasi situazione si presenti. Il Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità vi permette di acquisire le conoscenze necessarie per trattare tutti i tipi di centri sanitari prestando attenzione alle caratteristiche che ne influenzano la natura. Questo Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità offre una formazione specializzata in materia. I professionisti che lavorano nei servizi sanitari devono lavorare con successo nel loro rapporto con i pazienti per raggiungere gli obiettivi terapeutici che perseguono a migliorare la loro qualità di vita. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un distacco sempre più marcato tra gli operatori sanitari e i loro rispettivi pazienti, con conseguente maggiore insoddisfazione generale e diminuzione della qualità dell'assistenza e che risponde in gran parte a una scarsa formazione nello sviluppo di abilità sociali e comunicative, fondamentali per stabilire comunicazioni efficaci e di successo. Con questo corso di "Abilità sociali e comunicative negli operatori sanitari" affronteremo da questa prospettiva gli strumenti necessari affinché questi professionisti possano svolgere con successo i propri compiti differenziandosi dal resto dei professionisti, garantendo l'acquisizione di conoscenze, abilità e competenze a tal fine.
Obiettivi
di Master in gestione sanitaria
- Conoscere la legislazione in materia di sanità. - Approfondire l'organizzazione del settore sanitario. - Gestire correttamente la documentazione sanitaria. - Fornire al l'alunno le strategie e le capacità personali necessarie per la cura del paziente. - Avvicinare gli studenti alla prevenzione dei rischi - Conoscere le principali competenze sociali da sviluppare nel campo della salute. - Imparare l'importanza di una buona comunicazione nella qualità dell'assistenza e gli strumenti per ottenerla. - Sviluppare attitudini comunicative e sociali che garantiscano il successo nell'approccio professionale.
Uscite professionali
di Master in gestione sanitaria
Direttore-Manager di Cliniche, Centri Medici e Ospedali/ Gestione sanitaria / Ospedali, centri di assistenza primaria, farmacisti, ausiliari di farmacia, psicologi, personale medico e infermieristico, nutrizionisti, kinesiologi, assistenti di clinica, fisioterapisti, dentisti, funzionari amministrativi in istituti sanitari, educatori per la salute, personal trainer, istruttori sportivi.
A cosa ti prepara?
el Master in gestione sanitaria
Questo Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità vi prepara a conoscere a fondo l'ambiente sanitario in relazione agli aspetti da trattare nella direzione e gestione dei diversi centri sanitari. Questo Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità prepara ad ottenere una qualifica professionale. Il presente corso mira a formare gli operatori sanitari nello sviluppo delle competenze e delle attitudini necessarie per stabilire comunicazioni efficaci nel trattare con i pazienti e quindi ottenere maggiori benefici nella loro qualità di vita e nelle prestazioni delle istituzioni sanitarie.
Per chi è?
el Master in gestione sanitaria
Il Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità è rivolto a professionisti della direzione e della gestione di centri sanitari che desiderano aggiornare le proprie conoscenze o assumere nuove responsabilità e accedere così a un miglioramento lavorativo. Questo Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità è rivolto a tutti i professionisti di questo ramo professionale. Inoltre, insegnanti professionisti, personale sanitario di base, cure specialistiche, personale infermieristico, medici e studenti di scienze della salute, farmacisti e ausiliari di farmacia, nutrizionisti, psicologi, educatori per la salute, istruttori sportivi, fisioterapisti, assistenti clinici, funzionari pubblici che prestano assistenza nelle strutture sanitarie.
Metodologia
di Master in gestione sanitaria
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master in gestione sanitaria

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF
  • CURSO 1: MASTER IN GESTIONE SANITARIA NEL MANAGEMENT DI CENTRI MEDICI, CLINICHE E OSPEDALI
  • PARTE 1. DIREZIONE E GESTIONE DI CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI

    MODULO 1. ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE MATERIALI NEL SISTEMA SANITARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TIPI DI STRUTTURE SANITARIE NEL SISTEMA SANITARIO SPAGNOLO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. DOCUMENTI NEL SETTORE SANITARIO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. PERCORSI DI ASSISTENZA SANITARIA AL PAZIENTE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. ARCHIVIO DELLA DOCUMENTAZIONE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. GESTIONE DELLE RISORSE MATERIALI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. ORGANIZZAZIONE DEL MAGAZZINO

    MODULO 2. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DI CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. PIANIFICAZIONE DEL PERSONALE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELL'ORGANIZZAZIONE. GESTIONE DELLE COMPETENZE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

    MODULO 3. ESPERTO DI COMPETENZE SOCIALI E COMUNICATIVE PER GESTORI DI STRUTTURE SANITARIE E RESPONSABILI DI IMPIANTI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ABILITÀ SOCIALI E COMUNICAZIONE NON VERBALE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. NOZIONI PSICOLOGICHE DI BASE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONE INTERPERSONALE NEL CONTESTO SANITARIO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. LA COMUNICAZIONE ORALE NEL CONTESTO SANITARIO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. L'IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO CORPOREO NEL SETTORE SANITARIO
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. MODELLI ORGANIZZATIVI: L'UMANIZZAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. IL TEAM NELL'ORGANIZZAZIONE ATTUALE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. LA LEADERSHIP NEL TEAM
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. TECNICHE PER MIGLIORARE IL FUNZIONAMENTO DI UN'APPARECCHIATURA
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. TECNICHE DINAMICHE DI GRUPPO NELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI

    MODULO 4. ESPERTO DI QUALITÀ E PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI NEI DISPOSITIVI E NEI SERVIZI SANITARI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. DISPOSITIVI MEDICI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. QUESTIONI GENERALI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ DEI DISPOSITIVI MEDICI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. GESTIONE DELLE RISORSE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. MISURAZIONE, ANALISI E MIGLIORAMENTO
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. RISCHI PROFESSIONALI ASSOCIATI A CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI

    PARTE 2. ESPERTO CONTABILE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. IL METODO CONTABILE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. SVOLGIMENTO DEL CICLO CONTABILE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. QUADRO CONCETTUALE DELLA CONTABILITÀ
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. SPESE ED ENTRATE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. SCORTE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. ATTIVITÀ FINANZIARIE I: OPERAZIONI DI TRAFFICO
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. ATTIVITÀ FINANZIARIE II: OPERAZIONI FINANZIARIE
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. PASSIVITÀ FINANZIARIE
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. I CONTI ANNUALI

    PARTE 3. GESTIONE FISCALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AL DIRITTO TRIBUTARIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE I
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE II
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. IMPOSTA SULLE SOCIETÀ

    PARTE 4. GESTIONE PUBBLICA E PRIVATA DEI SERVIZI SANITARI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AL SETTORE SANITARIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE MATERIALI IN MATERIA DI SANITÀ
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ARCHIVI, SCORTE E MAGAZZINO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. PIANIFICAZIONE DEL PERSONALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. CONTRATTI I. IL RAPPORTO DI LAVORO
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. CONTRATTI II. MODALITÀ DI ASSUNZIONE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. LA SICUREZZA SOCIALE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DI CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI I
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DI CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI II
    11. UNITÀ DIDATTICA 11. PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI IN CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI
    12. UNITÀ DIDATTICA 12. RISCHI PROFESSIONALI ASSOCIATI A CLINICHE, CENTRI MEDICI E OSPEDALI
    13. UNITÀ DIDATTICA 13. GESTIONE INTEGRATA DEL SISTEMA DI QUALITÀ SANITARIA

    PARTE 5. GESTIONE DELLA QUALITÀ SANITARIA

    MODULO 1. UNE-ES ISO 9001:2015

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI DEL CONCETTO DI QUALITÀ
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. LA GESTIONE DELLA QUALITÀ
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. STRUMENTI DI BASE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. LA PIANIFICAZIONE DELLA QUALITÀ

    MODULO 2. UNE-EN ISO 13485

    1. UNITÀ DIDATTICA 6. DISPOSITIVI MEDICI
    2. UNITÀ DIDATTICA 7. LA NORMA ISO - QUESTIONI GENERALI
    3. UNITÀ DIDATTICA 8. SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ DEI DISPOSITIVI MEDICI
    4. UNITÀ DIDATTICA 9. RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE
    5. UNITÀ DIDATTICA 10. GESTIONE DELLE RISORSE
    6. UNITÀ DIDATTICA 11. REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
    7. UNITÀ DIDATTICA 12. MISURAZIONE, ANALISI E MIGLIORAMENTO

    MODULO 3.UNE-EN-ISO/IEC 27001

    1. UNITÀ DIDATTICA 13.LA NORMA UNE-EN-ISO/IEC 27001
    2. UNITÀ DIDATTICA 14. ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI SICUREZZA NELL'ORGANIZZAZIONE
    3. UNITÀ DIDATTICA 15. MONITORAGGIO DELL'ATTUAZIONE DEL SISTEMA
    4. UNITÀ DIDATTICA 16. CONTROLLO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DA PARTE DELLA DIREZIONEUNITÀ DIDATTICA 17. RIESAME DELLA DIREZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
    5. CURSO 2: MASTER IN ABILITÀ SOCIALI E COMUNICATIVE NELL'AMBITO DELLA SANITÀ

    PARTE 1. COMPETENZE E FORMAZIONE NELLA COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE PER I PROFESSIONISTI SANITARI

    MODULO 1. ABILITÀ SOCIALI E COMUNICATIVE NEL CONTESTO SANITARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ABILITÀ SOCIALI E COMUNICAZIONE NON VERBALE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. NOZIONI PSICOLOGICHE DI BASE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONE INTERPERSONALE NEL CONTESTO SANITARIO
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. LA COMUNICAZIONE ORALE NEL CONTESTO SANITARIO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. L'IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO CORPOREO NEL SETTORE SANITARIO

    MODULO 2. TECNICHE COMUNICATIVE CON IL PAZIENTE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. RAPPORTO CON IL PAZIENTE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROCEDURE DI COMUNICAZIONE/UMANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA SANITARIA

    MODULO 3. TECNICHE DI COMUNICAZIONE CON I MEDIA IN SITUAZIONI SANITARIE DI INTERESSE PUBBLICO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. RAPPORTI EFFETTIVI CON I MEDIA

    MODULO 4. TECNICHE DI FORMAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE PER GLI OPERATORI SANITARI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE DI AUTOCONTROLLO EMOTIVO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. TECNICHE COGNITIVE

    MODULO 5. TECNICHE DI COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE IN SITUAZIONI SANITARIE DI LUTTO, TENSIONE, AGGRESSIVITÀ, ANSIETÀ E ANGOSCIA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. TECNICHE SPECIFICHE D'INTERVENTO

    MODULO 6. TECNICHE DI COMUNICAZIONE DI CATTIVE NOTIZIE IN INFERMIERI GRAVI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STATI PSICOLOGICI DEI PAZIENTI IN SITUAZIONI SPECIALI

    PARTE 2. RISOLUZIONE DEI CONFLITTI SANITARI: PAZIENTE-OPERATORE SANITARIO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE IN CONTESTI SANITARI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. COMUNICAZIONE ORALE IN CONTESTI SANITARI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ABILITÀ SOCIALI DI BASE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. COMPETENZE SOCIALI NEL CONTESTO SANITARIO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. RAPPORTI TRA PERSONALE SANITARIO E PAZIENTE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. IN ASSENZA DI COMUNICAZIONE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. GESTIONE DEI CONFLITTI
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. AFFRONTARE I CONFLITTI
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. METODOLOGIA DI RISOLUZIONE: LA NEGOZIAZIONE

    PARTE 3. VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE COMPETENZE SOCIALI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ASPETTI GENERALI DELLA FORMAZIONE SULLE ABILITÀ SOCIALI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROTOCOLLO DI APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE SULLE ABILITÀ SOCIALI

    PARTE 4. INGLESE PER OPERATORI SANITARI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. HEALTH CARE SYSTEMS
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. CONSULTATIONS
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. MEDICATION AND PHAMARCY
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. MEDICAL EMERGENCIES
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. DISSEASES I: COMMON ILLNESSES
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. DISEASES II: COMMON ILLNESSES
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. MEDICINE AND TECHNOLOGY

    Grado di Master in gestione sanitaria

    Master Gestione Sanitaria Di Centri Medici Cliniche E Ospedali

    Doppia Titolo: - Titolo di Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale - Titolo di Master in Abilità Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanità con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

    Corsi correlati

    Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
    Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
    4,8
    1795EUR
    Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
    Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
    4,8
    1795EUR
    Corso di Formazione di Secondo Livello Medico Motorio
    Corso di Formazione di Secondo Livello Medico Motorio
    4,8
    1400EUR
    Master I Livello in Manager 4.0 in Sanita
    Master I Livello in Manager 4.0 in Sanita
    4,8
    1200EUR

    7 ragioni per esibirsi el Master in gestione sanitaria

    1
    I nostri experiencia

    Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

    Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

    Studenti della 5 continenti.

    25% studenti internazionali.

    I numeri ci sostengono
    Logo google
    4,7
    2.625 Opinioni
    Logo youtube
    8.582
    Iscritti
    Logo facebook
    4,4
    12.842 Opinioni
    Logo youtube
    5.856
    Seguaci
    2
    I nostri Metodologia

    Flessibilità

    Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

    insegnanti

    Team di docenti specializzati.

    Accompagnamento

    Non sarai solo.

    vero apprendimento

    Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

    seminari

    Seminari dal vivo.

    3
    Qualità ENOR

    Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

    I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

    Certificación de calidad
    4
    Fiducia

    Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

    Confianza logo Proteccion logo
    5
    Occupazione e pratiche

    Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

    6
    I nostri Squadra

    Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

    7
    Siamo distributori deformazione

    Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

    Paga come vuoi

    Finanziamento al 100% senza interessi

    Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

    Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

    25%
    Alumni

    Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

    20%
    Assegno di disoccupazione

    Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

    15%
    Intraprendere borsa di studio

    Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

    15%
    Borsa di studio per amici

    La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

    * Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

    * Borse di studio non cumulabili tra loro

    * Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

    Informazioni aggiuntive

    Post correlati

    Hai dei dubbi?
    Chiamaci gratis al +34 900 831 200