Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
1500 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Gruppo docenti
Gruppo docenti
Specializzato
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master in cybersecurity e cybercrime

Sintesi delle opportunità professionali
di Master in cybersecurity e cybercrime
Se lavori in ambito informatico o vorresti farlo e vuoi specializzarti in sicurezza informatica e cybersecurity, questo è il tuo momento: con il Master in Cybersecurity potrai acquisire le conoscenze indispensabili per svolgere professionalmente il tuo lavoro in questo campo. Dobbiamo sapere che oggi la sicurezza informatica è un tema molto importante e delicato, che copre un ampio insieme di aspetti in continuo mutamento e costante evoluzione, che richiede ai professionisti informatici di avere conoscenze pienamente aggiornate. Grazie al completamento di questo Master in Cybercrime Master internazionale in tecnologie avanzate di sicurezza informatica e / o criminalità informatica conoscerai gli aspetti fondamentali di questo lavoro per svolgere la gestione della sicurezza delle informazioni e gli audit. Se vuoi completare i tuoi studi nel settore professionale della sicurezza digitale e stai cercando un master che abbia un programma aggiornato con cui conoscere le ultime tendenze e novità, questa è l'opportunità che stavi aspettando. Contattaci al più presto e richiedi informazioni su questo master con il quale riceverai un titolo di studio rilasciato dall'Ateneo e riconosciuto con crediti ECTS, idoneo ai pubblici esami e alle bacheche della pubblica amministrazione valide su tutto il territorio nazionale. Grazie agli sconti, alle borse di studio e alle altre agevolazioni a pagamento che mettiamo a tua disposizione, potrai diventare un professionista del settore senza che i costi siano un ostacolo sulla tua strada.
Obiettivi
di Master in cybersecurity e cybercrime
Il settore della sicurezza digitale è in continua evoluzione, quindi l'aggiornamento e l'ampliamento delle conoscenze sono essenziali per il professionista e sono particolarmente rilevanti. È essenziale accedere a un master con un programma di studi aggiornato e adeguato alle reali esigenze del mercato del lavoro. Per raggiungere questo obiettivo, durante questo Master in Cybersecurity vengono stabiliti i seguenti obiettivi:- Fornire agli studenti le linee guida di base per l'applicazione dello standard ISO/IEC 27001 all'interno della loro organizzazione. - Progettare e implementare sistemi di accesso e trasmissione sicuri dei dati. - Rileva e rispondi agli incidenti di sicurezza informatica. - Messa in sicurezza delle apparecchiature informatiche. - Applicare le procedure di installazione e configurazione dei nodi della rete locale, nonché i gestori di protocollo e altri programmi che supportano i servizi di comunicazione. - Stabilire la configurazione dei parametri dei protocolli di comunicazione nei nodi della rete, per la loro integrazione nella rete stessa, seguendo determinate procedure. - Applicare le procedure di test e verifica degli elementi di connettività di rete e gli strumenti per questi processi. - Affrontare gli incidenti degli elementi di comunicazione della rete locale e procedere alla loro soluzione seguendo le specifiche fornite.
Uscite professionali
di Master in cybersecurity e cybercrime
Grazie alle conoscenze acquisite durante il percorso di studio che compone questo master, gli studenti potranno lavorare nel settore della sicurezza informatica, come IT Security Auditor professionale, Amministratore della sicurezza IT, Analista della sicurezza, Architetto dei sistemi di sicurezza, Consulente per la sicurezza, Security venditore di software.
A cosa ti prepara?
el Master in cybersecurity e cybercrime
Il Master in Cybercrime ti prepara ad avere una visione ampia e precisa della sicurezza informatica e della sicurezza informatica in qualsiasi ambiente che lavori su questioni relative all'informatica, acquisendo le tecniche appropriate per eseguire audit, gestione e altre azioni relative alla sicurezza informatica. Grazie a questo master potrai accedere al mondo digitale come professionista del settore specializzato in cybersecurity, uno dei profili oggi più richiesti. Completa i tuoi studi con questo programma completamente aggiornato secondo le tendenze e le novità del settore e ottieni il tuo titolo universitario che può essere valutato in concorsi e bacheche di lavoro.
Per chi è?
el Master in cybersecurity e cybercrime
Questo Master in Cybersecurity è rivolto a tutte quelle persone che vogliono guidare il loro lavoro futuro nel mondo dell'informatica, svolgendo attività di audit, configurazione e problematiche relative alla sicurezza informatica, nonché a professionisti del settore che desiderano continuare la formazione e specializzarsi in sicurezza informatica. Si rivolge anche a professionisti del settore digitale che sono interessati ad aggiornare o ampliare le proprie conoscenze in questo settore e sono alla ricerca di un programma di master aggiornato che includa gli ultimi sviluppi e tendenze. Inoltre, è rivolto a coloro che, oltre a completare gli studi, vogliono ricevere un diploma universitario riconosciuto che possa essere preso in considerazione nei concorsi e nelle borse del lavoro della pubblica amministrazione.
Metodologia
di Master in cybersecurity e cybercrime
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master in cybersecurity e cybercrime

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF

PARTE 1. GESTIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI ISO 27001

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. NATURA E SVILUPPO DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. NORME FONDAMENTALI SULLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. BUONE PRATICHE NELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI: STANDARD ISO/IEC 27002
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. POLITICA DI SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E GESTIONE DEL PATRIMONIO
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. SICUREZZA DELLE RISORSE FISICHE, AMBIENTALI E UMANE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE OPERAZIONI
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. IL CONTROLLO DELL'ACCESSO ALLE INFORMAZIONI
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. ACQUISIZIONE, SVILUPPO E MANUTENZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. GESTIONE DEGLI INCIDENTI NELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E NELLA CONTINUITÀ AZIENDALE
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI LEGALI E TECNICHE
  11. UNITÀ DIDATTICA 11. LA NORMA UNE-EN-ISO/IEC 27001:2017
  12. UNITÀ DIDATTICA 12. ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI SICUREZZA NELL'ORGANIZZAZIONE
  13. UNITÀ DIDATTICA 13. MONITORAGGIO DELL'ATTUAZIONE DEL SISTEMA

PARTE 2. SICUREZZA NELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CRITERI GENERALI COMUNEMENTE ACCETTATI SULLA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. ANALISI DELL'IMPATTO AZIENDALE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. GESTIONE DEL RISCHIO
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA SICUREZZA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. SICUREZZA FISICA ED INDUSTRIALE DEGLI IMPIANTI. SICUREZZA LOGICA DEI SISTEMI
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. IDENTIFICAZIONE DEL SERVIZIO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. POTENZIAMENTO DEI SISTEMI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. IMPLEMENTAZIONE E CONFIGURAZIONE DI FIREWALL

PARTE 3. VERIFICA DELLA SICUREZZA INFORMATICA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CRITERI GENERALI COMUNEMENTE ACCETTATI SUGLI AUDIT IT
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. ANALISI DEI RISCHI DEI SISTEMI INFORMATIVI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. UTILIZZO DI STRUMENTI PER AUDIT DI SISTEMI
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. DESCRIZIONE DEGLI ASPETTI RIGUARDANTI I FIREWALL NEGLI AUDIT DEI SISTEMI INFORMATICI.
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. GUIDE PER L'ESECUZIONE DELLE DIVERSE FASI DELL'AUDIT DEI SISTEMI INFORMATIVI

PARTE 4. GESTIONE DEGLI INCIDENTI DI SICUREZZA INFORMATICA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. SISTEMI DI RILEVAMENTO E PREVENZIONE DELLE INTRUSIONI (IDS/IPS)
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. IMPLEMENTAZIONE E START-UP DI SISTEMI IDS/IPS
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. CONTROLLO DEL CODICE DANNOSO
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. RISPOSTA AGLI INCIDENTI DI SICUREZZA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. PROCESSO DI NOTIFICA E GESTIONE DEI TENTATIVI DI INTRUSIONE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. INFORMATICA FORENSE

PARTE 5. SISTEMI SICURI DI ACCESSO E TRASMISSIONE DEI DATI

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CRITTOGRAFIA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. IMPLEMENTAZIONE DI UN'INFRASTRUTTURA A CHIAVE PUBBLICA (PKI)
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONI SICURE

PARTE 6. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEI NODI DI UNA RETE LOCALE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. ARCHITETTURA DI RETE LOCALE.
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. ELEMENTI DI UNA RETE LOCALE.
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. PROTOCOLLI DI UNA RETE LOCALE.
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEI NODI DI RETE LOCALE.

PARTE 7. VERIFICA E RISOLUZIONE DEGLI INCIDENTI IN UNA RETE LOCALE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. VERIFICA E TEST DEGLI ELEMENTI DI CONNETTIVITÀ DI RETE LOCALE.
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. TIPI DI INCIDENTI CHE POSSONO VERIFICARSI IN UNA RETE LOCALE.
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. RILEVAZIONE E DIAGNOSI DEGLI INCIDENTI NELLE RETI LOCALI.
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. PROVA DEI CAVI TWISTED DOPPINO E COASSIALE.
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. VERIFICA E SOLUZIONE DEGLI INCIDENTI A LIVELLO DI RETE.

PARTE 8. HACKING ETICO

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AGLI ATTACCHI ED ETHICAL HACKING
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. INGEGNERIA SOCIALE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. FALLIMENTI FISICI NELL'HACKING ETICO E PROVE DI ATTACCO
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. LA SICUREZZA NELLA RETE INFORMATICA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. GUASTI NEI SISTEMI OPERATIVI E WEB
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. ASPETTI INTRODUTTORI DEL CLOUD COMPUTING
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. CONCETTI AVANZATI ED ELEVATA SICUREZZA DEL CLOUD COMPUTING
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. SICUREZZA, AUDIT E CONFORMITÀ NEL CLOUD
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. CARATTERISTICHE DI SICUREZZA NELLA PUBBLICAZIONE DI PAGINE WEB
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. TEST E VERIFICA DELLE PAGINE WEB
  11. UNITÀ DIDATTICA 11. ERRORI DELL'APPLICAZIONE

Grado di Master in cybersecurity e cybercrime

Master In Cybersecurity E Cybercrime

DIPLOMA di Master in Cybersecurity e Cybercrime di 1500 ore rilasciato da EUROINNOVA INTERNATIONAL ONLINE EDUCATION Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

Corsi correlati

Laurea Magistrale In Ingegneria Informatica E Dell´Automazione - Curriculum Cybersecurity
Laurea Magistrale In Ingegneria Informatica E Dell´Automazione - Curriculum Cybersecurity
4,8
3900EUR
Master in tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Master in tecnologie dell'informazione e della comunicazione
4,8
1495EUR
Master in Informatica Giuridica
Master in Informatica Giuridica
4,8
1495EUR
Master in Informatica Forense
Master in Informatica Forense
4,8
1495EUR

7 ragioni per esibirsi el Master in cybersecurity e cybercrime

1
I nostri experiencia

Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

Studenti della 5 continenti.

25% studenti internazionali.

I numeri ci sostengono
Logo google
4,7
2.625 Opinioni
Logo youtube
8.582
Iscritti
Logo facebook
4,4
12.842 Opinioni
Logo youtube
5.856
Seguaci
2
I nostri Metodologia

Flessibilità

Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

insegnanti

Team di docenti specializzati.

Accompagnamento

Non sarai solo.

vero apprendimento

Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

seminari

Seminari dal vivo.

3
Qualità ENOR

Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

Certificación de calidad
4
Fiducia

Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

Confianza logo Proteccion logo
5
Occupazione e pratiche

Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

6
I nostri Squadra

Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

7
Siamo distributori deformazione

Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

Paga come vuoi

Finanziamento al 100% senza interessi

Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

25%
Alumni

Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

20%
Assegno di disoccupazione

Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

15%
Intraprendere borsa di studio

Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

15%
Borsa di studio per amici

La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

* Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

* Borse di studio non cumulabili tra loro

* Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

Informazioni aggiuntive

Post correlati

Hai dei dubbi?
Chiamaci gratis al +34 900 831 200