Iscriviti subito a questo Master in Disaster Manager e consegui la tua Laurea rilasciata dall"Università e-Campus

Titulación
Modalità
In linea
Durata - Crediti
1500 ore - 60 CFU
Baremable opposizioni
Pubblica amministrazione
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Accompagnamento
Personalizzato

Questo corso sarà presto disponibile

Sei interessato a MASTER IN DISASTER MANAGER: Master Ufficiale in Disaster Management e Protezione Civile + 60 CFU?

Lasciaci i tuoi dati e ti avviseremo quando saranno disponibili

+39

Informazioni di base sulla protezione dei dati qui

Responsabile: EUROINNOVA FORMACIÓN, S.L. Scopo: informazioni accademiche e commerciali sui nostri servizi di insegnamento. Legittimazione: Consenso dell'interessato ed esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte. Destinatari: Incaricati del trattamento per il perseguimento delle finalità. Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nelle informazioni aggiuntive (fare clic su "Informativa sulla privacy e condizioni di iscrizione" sopra).

Curriculum di Master in disaster manager

MASTER IN DISASTER MANAGEREspandi le tue aspettative di lavoro con la nostra formazione in cui acquisirai le conoscenze essenziali relative a questo settore. Non perdere questa opportunità di metodologia online e preparati a raggiungere i tuoi obiettivi professionali nel modo più comodo ed efficace!

Sintesi delle opportunità professionali
di Master in disaster manager
La pianificazione della gestione dei disastri è di vitale importanza, data la crescente domanda di sicurezza globale da parte della società. Lo sviluppo e l'attuazione delle diverse tipologie di Piani di Emergenza e di Autoprotezione è anche un obbligo normativo che interessa tutti i livelli dell'Amministrazione (nazionale, regionale, regionale e locale) e tutti i settori della società (sia il settore pubblico che quello privato). Con il Master Ufficiale in Disaster Management e Protezione Civile, sarai in grado di garantire la protezione di persone, beni e valori, per il normale funzionamento dei servizi in situazioni di catastrofe, attraverso la prevenzione e lo sviluppo di adeguate strategie di risposta. , per ogni situazione di emergenza.
Obiettivi
de Master in disaster manager

- Imparare a valutare i diversi agenti di rischio e organizzare piani d'azione per neutralizzarli.
- Pianificare misure immediate di soccorso e intervento, sia fisico che psicologico, che devono essere prese in ogni caso.
- Conoscere la legislazione di base sulla gestione dei disastri e delle emergenze. E i poteri e il funzionamento corrente dell'Amministrazione dello Stato.
- Valutare i diversi agenti di rischio e organizzare i piani d'azione, nonché le misure di soccorso e di intervento immediato.
- Riconoscere situazioni di rischio, misure e prevenzione degli incidenti più frequenti.
- Conoscere gli elementi fondamentali di un Piano di Autotutela e il suo iter di redazione e approvazione.
Uscite professionali
di Master in disaster manager
Il Master Ufficiale in Disaster Management e Protezione Civile prepara ad assumere responsabilità relative alla pianificazione e gestione di situazioni di emergenza e catastrofi, valutando agenti di rischio, piani d'azione e protocolli operativi appropriati, per l'attuazione di piani di autoprotezione in tutti i tipi di organizzazioni .
A cosa ti prepara?
el Master in disaster manager
Il Master Ufficiale in Gestione dei Disastri e Protezione Civile fornisce agli studenti una formazione completa sulle tecniche, le procedure e le normative applicabili nella pianificazione e gestione delle situazioni di emergenza e catastrofiche, nonché sui Piani di Autoprotezione e Protezione Civile. Attinente agli Ambiti di Sicurezza del Cittadino e Protezione Civile dei Comuni e delle Pubbliche Amministrazioni.
Per chi è?
el Master in disaster manager
Il Master Universitario Ufficiale in Gestione dei Disastri e Protezione Civile è rivolto al personale della Pubblica Amministrazione Comunale, Provinciale, Regionale e Nazionale afferente alla Protezione Civile, agli appartenenti alle Forze e agli Organi di Sicurezza, al personale sanitario, al personale della Sicurezza Privata e agli operatori del settore PRL.
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master in disaster manager

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. IL SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. LA NORMA FONDAMENTALE DELLA PROTEZIONE CIVILE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. PIANIFICAZIONE PER EMERGENZE E DISASTRI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. GESTIONE DELL'EMERGENZA. TIPOLOGIA E CONCETTI DI BASE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. GESTIONE DELL'EMERGENZA. RISORSE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. MODELLI OPERATIVI DI GESTIONE E COORDINAMENTO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. GESTIONE DELLE RETI DI COMUNICAZIONE IN EMERGENZA
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI NELLE EMERGENZE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. ALLEGATO. SIMULAZIONI DI EMERGENZA. PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. ALLEGATO. ESEMPIO DI SIMULAZIONE. SITUAZIONE DI SISMA O TERREMOTO
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. OPERAZIONI BASE DI INTERVENTO NELLE EMERGENZE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. OPERAZIONI BASE DI SOCCORSO IN EMERGENZA
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. SOCCORSO E INTERVENTO DI SOCCORSO IN CATASTROFI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. PIANI SPECIALI: SETTORE CHIMICO
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. PIANO NAZIONALE: RISCHIO DI ALLUVIONE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. PIANO NAZIONALE: INCENDI FORESTALI
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI DA SUPPORTI CARTOGRAFICI
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. TECNICHE DI ORIENTAMENTO E POSIZIONE NELL'AMBIENTE
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. GESTIONE DEL RISCHIO
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. METODOLOGIA DI GESTIONE DEL RISCHIO
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. METODOLOGIA DI GESTIONE DEL RISCHIO II
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. METODI QUANTITATIVI DI ANALISI DEI RISCHI
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. METODI QUALITATIVI DI ANALISI DEI RISCHI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. STANDARD ISO 31000 PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONE DEI PIANI DI EMERGENZA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. PREPARAZIONE DELLE MAPPE DEI RISCHI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. ATTIVAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. DISPOSITIVI DI RISCHIO PREVEDIBILI (DRP). FASE DI PROGETTAZIONE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. FASE DI ESECUZIONE E DISATTIVAZIONE DEL DRP
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. INCENDIO E MEZZI DI PROTEZIONE CONTRO GLI INCENDI
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. LOCALI PUBBLICI
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. GUIDA ALL'ELABORAZIONE DI UN PIANO DI AUTOPROTEZIONE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. IDENTIFICAZIONE DEI TITOLARI E SEDE DELL'ATTIVITÀ
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'ATTIVITÀ E DELL'AMBIENTE FISICO IN CUI SI SVOLGE
  11. UNITÀ DIDATTICA 11. INVENTARIO, ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI
  12. UNITÀ DIDATTICA 12. INVENTARIO, ANALISI E VALUTAZIONE DELLE MISURE E DEI MEZZI DI AUTOPROTEZIONE
  13. UNITÀ DIDATTICA 13. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE DELLA STRUTTURA
  14. UNITÀ DIDATTICA 14. PIANO D'AZIONE PER L'EMERGENZA
  15. UNITÀ DIDATTICA 15. INTEGRAZIONE DEL PIANO DI AUTOTUTELA IN ALTRI DI AMBITO SUPERIORE
  16. UNITÀ DIDATTICA 16. ATTUAZIONE DEL PIANO DI AUTOTUTELA
  17. UNITÀ DIDATTICA 17. MANTENIMENTO DELL'EFFICIENZA E AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI AUTOTUTELA
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI ANTINCENDIO
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. PIANI DI AZIONE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. LEADERSHIP
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. ABILITÀ COMUNICATIVE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. CAPACITÀ DI AUTOCONTROLLO EMOTIVO
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. GRUPPI DI LAVORO. TECNICHE DI DINAMICA DI GRUPPO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. CONFLITTO NEI GRUPPI DI LAVORO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. GESTIONE E COORDINAMENTO OPERAZIONI DI EMERGENZA
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. PRIMO SOCCORSO PER I VIGILI DEL FUOCO
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE EMERGENZE.
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE IN EMERGENZA.
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. ATTIVAZIONE DEI MEZZI E RISORSE DI EMERGENZA.
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. GESTIONE E COORDINAMENTO OPERAZIONI DI EMERGENZA.
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLE STAFFETTE. INTEGRAZIONE DI APPARECCHI NELLE GRANDI EMERGENZE.
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. DELIMITAZIONE DELLA CATASTROFE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. VALUTAZIONE DEI RISCHI NATURALI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. VALUTAZIONE DEI RISCHI TECNOLOGICI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. VALUTAZIONE DEI RISCHI ANTROPICI
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. PREPARAZIONE DELLA MAPPA DEI RISCHI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI BASE PER LA GESTIONE DEI DISASTRI
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI DI CONTROLLO E RIABILITAZIONE
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. VALUTAZIONE DEL DANNO E GESTIONE DEGLI AIUTI PER EMERGENZE E DISASTRI
  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTI BASE DI PSICOLOGIA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. COMUNICAZIONE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMPETENZE SOCIALI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. REAZIONI ALLE SITUAZIONI DI EMERGENZA: IL PROCESSO DI STRESS
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. REAZIONI PSICOLOGICHE PRIMARIE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. PRIMO SOCCORSO PSICOLOGICO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. SPECIFICHE TECNICHE DI INTERVENTO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. SUPPORTO PSICOLOGICO A PERSONE COINVOLTE IN SITUAZIONE DI CATASTROFE

Grado di Master in disaster manager

Master oficiales e campus

Máster Ufficiale in Disaster Management e Protezione Civile rilasciato dall'Università e-Campus, accreditato con 60 CFU. Il superamento darà diritto al conseguimento del corrispondente titolo di Master Ufficiale, che potrà valere per l'accesso al Dottorato. Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

Corsi correlati

Laurea Triennale in Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Civile E Ambientale
LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE: Laurea Triennale in Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Civile E Ambientale
4,8
5400EUR
3900EUR
28% SCONTO
Laurea Triennale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Paesaggistico
LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE INDIRIZZO PAESAGGISTICO: Laurea Triennale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Paesaggistico
4,8
5400EUR
3900EUR
28% SCONTO
Laurea Magistrale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Gestione, Manutenzione E Controllo Del Costruito
LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE GESTIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEL COSTRUITO: Laurea Magistrale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Gestione, Manutenzione E Controllo...
4,8
5400EUR
3900EUR
28% SCONTO
Laurea Magistrale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Strutture E Territorio
LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE STRUTTURE E TERRITORIO: Laurea Magistrale In Ingegneria Civile Ed Ambientale - Curriculum Strutture E Territorio
4,8
5400EUR
3900EUR
28% SCONTO

7 ragioni per esibirsi el Master in disaster manager

1
I nostri experiencia

Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

Studenti della 5 continenti.

25% studenti internazionali.

I numeri ci sostengono
Logo google
4,7
2.625 Opinioni
Logo youtube
8.582
Iscritti
Logo facebook
4,4
12.842 Opinioni
Logo youtube
5.856
Seguaci
2
I nostri Metodologia

Flessibilità

Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

insegnanti

Team di docenti specializzati.

Accompagnamento

Non sarai solo.

vero apprendimento

Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

seminari

Seminari dal vivo.

3
Qualità ENOR

Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001, 14001 e 27001.

Certificación de calidad
4
Fiducia

Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

Confianza logo Proteccion logo
5
Occupazione e pratiche

Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

6
I nostri Squadra

Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

7
Siamo distributori deformazione

Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

Paga come vuoi

Finanziamento al 100% senza interessi

Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

25%
Alumni

Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 20% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

20%
Assegno di disoccupazione

Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

15%
Intraprendere borsa di studio

Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

15%
Borsa di studio per amici

La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

* Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

* Borse di studio non cumulabili tra loro

* Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

Informazioni aggiuntive

Domande al direttore accademico in merito el Master in disaster manager

Post correlati

Hai dei dubbi?
Chiamaci gratis al 900 831 200