Iscriviti a questo Master in Violenza di Genere e Assistenza alle Vittime e ottieni una laurea rilasciata da Euroinnova International Online Education

Titulación
Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
1500 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in linea
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime

MASTER IN VIOLENZA DI GENERE E ASSISTENZA ALLE VITTIME: Modalità online. Approfitta dell"opportunità che Euroinnova ti offre per sviluppare le capacità e le competenze professionali necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi sul posto di lavoro, e anche al miglior prezzo. Non aspettare oltre e richiedi informazioni senza impegno!

Sintesi delle opportunità professionali
di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime
Questo Master inAssistenza di Donne Vittime di Violenza di Genere ti offre una formazione specializzata sull'argomento. La verità è che abbiamo tutti gli stessi diritti e dobbiamo godere delle stesse opportunità nei diversi aspetti della vita: istruzione, lavoro, tempo libero, ecc. L'uguaglianza tra uomini e donne è un principio universale e questo si riflette nei testi giuridici, ma l'uguaglianza reale e tangibile deve ancora essere elaborata e stabilita in molti ambiti della vita sociale e personale. Questo cambiamento di idee e modi di agire richiede un'azione del campo dell'educazione che non deve passare inosservata tra gli insegnanti. Il Master in Intervento con le donne vittime di violenza di genere offre un quadro teorico completo per comprendere le possibili cause e conseguenze della violenza di genere, oltre a offrire le basi di un intervento multidisciplinare nei confronti delle donne vittime di abuso. Basi essenziali per acquisire le capacità, le competenze e le linee guida necessarie per intervenire e agire in modo generale in campo giuridico, psicologico e sociale.
Obiettivi
di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime
Dopo aver completato il Master in Violenza di Genere, lo studente avrà raggiunto i seguenti obiettivi: -Esplorare l'evoluzione della violenza di genere nel corso della storia, esaminando i dati culturali e sociologici più significativi che fanno di questo tipo di violenza un problema attuale come corroborato dalle statistiche offerte. - Fornire agli studenti le conoscenze, le abilità e le attitudini necessarie per la progettazione e lo sviluppo di programmi di formazione in Parità di genere. - Contestualizzare la Parità nel quadro normativo nazionale, evidenziando le misure sociali adottate in materia di parità di genere e di opportunità in tutti gli ambiti sociali in generale e gli indirizzi specifici nella gestione e organizzazione dei gruppi umani in particolare. -Partendo dalla Dichiarazione dei Diritti Umani per analizzare i diritti umani delle donne nel corso della storia e poter così precisare il concetto di uguaglianza tra uomo e donna. -Sottolineare come diversi aspetti legati al sesso e al genere maschile e femminile hanno influenzato e continuano a influenzare la società e il processo di socializzazione fin dall'infanzia e nella formazione della cultura, dando origine a ruoli e stereotipi diversi. -Offrire un ampio quadro teorico in cui sia affrontato sia il concetto di violenza di genere, sia le teorie e i modelli sociologici e psicologici che tentano di spiegarlo, nonché i comportamenti sia dell'aggressore che della vittima, utili nello svolgimento del intervento.
Uscite professionali
di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime
Dopo aver completato il Master in Violenza di Genere, lo studente sarà in grado di svolgere la sua attività professionale in aree quali: Esperto di parità, Gestione del piano di parità, Consulenti di parità e conciliazione, Amministrazione, Servizi sociali, Agente di pari opportunità per le donne.
A cosa ti prepara?
el Master in violenza di genere e assistenza alle vittime
Questo Master in Assistenza di Donne Vittime di Violenza di Genere ti prepara a ottenere una formazione specifica e una visione multidisciplinare nel campo dell'intervento con le donne vittime di violenza di genere, comprendendo le linee guida chiave della psicologia, del lavoro sociale, del diritto o dell'educazione per Sviluppare un protocollo d'azione a livello di esperti.
Per chi è?
el Master in violenza di genere e assistenza alle vittime
Questo Master in Assistenza di Donne Vittime di Violenza di Genere è rivolto a professionisti di questo settore, che lavorano con questo gruppo e vogliono ampliare le proprie conoscenze. Laureati, laureati, studenti o disoccupati che desiderano ampliare la propria formazione e condurre il proprio percorso professionale in questo senso.
Metodologia
di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF

PARTE 1. FORMAZIONE SULLA PARITÀ DI GENERE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. LA FIGURA DEL TECNICO FORMATIVO NELLE PARI OPPORTUNITÀ PER LE DONNE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. SOCIALIZZAZIONE E GENERE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. AREE DI AZIONE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. MAINSTREAMING
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. TECNICHE DI INDAGINE SOCIALE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. LA PIANIFICAZIONE DELLA RICERCA SOCIALE. SVILUPPO E VALUTAZIONE
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. STRUMENTI DI GESTIONE
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. CONSULENZE E TECNICHE DI CONSULENZA
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. PRATICHE DI INTERVENTO IN CONTESTI SPECIFICI (I)
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. PRATICHE DI INTERVENTO IN CONTESTI SPECIFICI (II)

PARTE 2. TECNICO NELLA VIOLENZA DI GENERE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTI DI BASE E REALTÀ NELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. ORIGINI DELLA VIOLENZA E DELL'AGGRESSIONE NELLA SOCIETÀ
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. VIOLENZA DI GENERE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. LA VIOLENZA DI GENERE NELL'INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. PROFILO E CARATTERISTICHE DELL'AGGRESSORE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. PROFILO E CARATTERISTICHE DELLA VITTIMA
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. QUADRO NORMATIVO DELLA VIOLENZA DI GENERE E POLITICHE DI PARITÀ
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. VALUTAZIONE NELLA VIOLENZA DI GENERE
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. AZIONI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  11. UNITÀ DIDATTICA 11. IL TRATTAMENTO PSICOLOGICO NELLA VIOLENZA DI GENERE

PARTE 3. PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE ED EDUCAZIONE EMOTIVA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. DONNE E VIOLENZA: ANALISI
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. DA QUESTIONE PRIVATA A PROBLEMA SOCIALE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. VIOLENZA DI GENERE E MISOGINIA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. RACCOMANDAZIONI PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SCOLASTICA NEGLI ADOLESCENTI
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. PROGRAMMA DI EDUCAZIONE EMOTIVA E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA. PRIMA PARTE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. PROGRAMMA DI EDUCAZIONE EMOTIVA E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA. SECONDA PARTE

PARTE 4. DESCRIZIONE DELLA DISUGUAGLIANZA DELLE DONNE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. LA COSTRUZIONE DEL CONCETTO DI ESCLUSIONE SOCIALE E IL SUO IMPATTO SULLE DONNE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. GLI STEREOTIPI DI GENERE COME PRINCIPIO DI ESCLUSIONE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. RICERCA SOCIALE E DIAGNOSI DELLA DISUGUAGLIANZA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. IL CONTRIBUTO DELLA PROSPETTIVA DI GENERE NELLA SOCIETA' DELLA CONOSCENZA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. DONNE E ISTRUZIONE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. DONNE E SALUTE
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. DONNE E IMMIGRAZIONE, CULTURA E RELIGIONE
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. DONNE E VIOLENZA DI GENERE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. LE DONNE E IL MONDO DEL LAVORO
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. LE DONNE E IL MONDO RURALE

PARTE 5. STRUMENTI E LINEE GUIDA PER L'INTERVENTO NELLA PARITÀ DI GENERE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. IL PROFILO DELL'AGENTE DI PARITA' E LE AREE DI INTERVENTO
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. ABILITÀ TECNICHE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMPETENZE METODOLOGICHE
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. COMPETENZE SOCIALI
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. METODOLOGIA DELLA RICERCA QUANTITATIVA E QUALITATIVA
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. STRUMENTI DI RICERCA SOCIALE
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. PIANIFICAZIONE DELL'ALLENAMENTO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. IL PIANO DI FORMAZIONE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. LA PROGETTAZIONE DI PROGETTI E PERCORSI DI FORMAZIONE

Grado di Master in violenza di genere e assistenza alle vittime

Master in Violenza Di Genere E Assistenza Alle Vittime

DIPLOMA di Master in Assistenza di donne vittime di violenza di genere di 1500 ore rilasciato da EUROINNOVA INTERNATIONAL ONLINE EDUCATION, membro dell'AEEN (Associazione spagnola delle scuole di business) Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

Corsi correlati

Master in Prevenzione della Violenza di Genere e Maltrattamento Nelle Donne + Master in Azioni per la Parita Effettiva di Genere
Master in Prevenzione della Violenza di Genere e Maltrattamento Nelle Donne + Master in Azioni per la Parita Effettiva di Genere
4,8
1795EUR
Master in Prevenzione della Violenza di Genere e Degli Abusi Minorili + Master in Coaching Infantile e Intelligenza Emotiva
Master in Prevenzione della Violenza di Genere e Degli Abusi Minorili + Master in Coaching Infantile e Intelligenza Emotiva
4,8
1795EUR
Master in Prevenzione della Violenza di Genere e Degli Abusi Minorili
Master in Prevenzione della Violenza di Genere e Degli Abusi Minorili
4,8
1495EUR
Master in Gestione dell'Immigrazione e Interventi di Polizia con gli Immigrati + Titolo Universitario
Master in Gestione dell'Immigrazione e Interventi di Polizia con gli Immigrati + Titolo Universitario
4,8
1495EUR

7 ragioni per esibirsi el Master in violenza di genere e assistenza alle vittime

1
I nostri experiencia

Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

Studenti della 5 continenti.

25% studenti internazionali.

I numeri ci sostengono
Logo google
4,7
2.625 Opinioni
Logo youtube
8.582
Iscritti
Logo facebook
4,4
12.842 Opinioni
Logo youtube
5.856
Seguaci
2
I nostri Metodologia

Flessibilità

Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

insegnanti

Team di docenti specializzati.

Accompagnamento

Non sarai solo.

vero apprendimento

Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

seminari

Seminari dal vivo.

3
Qualità ENOR

Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

Certificación de calidad
4
Fiducia

Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

Confianza logo Proteccion logo
5
Occupazione e pratiche

Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

6
I nostri Squadra

Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

7
Siamo distributori deformazione

Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

Paga come vuoi

Finanziamento al 100% senza interessi

Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

25%
Alumni

Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

20%
Assegno di disoccupazione

Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

15%
Intraprendere borsa di studio

Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

15%
Borsa di studio per amici

La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

* Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

* Borse di studio non cumulabili tra loro

* Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

Informazioni aggiuntive

Master in Violenza di Genere e Assistenza alle Vittime

Vuoi dare una spinta alla tua carriera professionale? Cerchi un metodo di studio che ti permetta di avere una maggiore flessibilità? Se la tua risposta a queste domande è sì, non perdere questa occasione! Ora Euroinnova International Online Education ti dà la possibilità di seguire un Master Violenza di Genere e Assistenza alle Vittime, che ti fornirà le conoscenze necessarie per migliorare i rapporti con i tuoi clienti.

Questa è la spinta di cui avevi bisogno per accrescere le tue competenze professionali ed Euroinnova International Online Education ti offre gli strumenti per raggiungerla!

MASTER VIOLENZA DI GENERE E ASSISTENZA ALLE VITTIME

Non perdere questa occasione e se non sei convinto continua a leggere!

Cosa intendiamo per violenza di genere?


Quando parliamo di violenza di genere, ci riferiamo a una forma di violenza, che può essere sia fisica che sessuale e psicologica, che si concentra su una persona a causa del suo genere. In generale, il gruppo più danneggiato da esso sono le donne, ma può anche essere diretto verso uomini o persone che hanno un genere che non è conforme al tradizionale.

La violenza di genere non è altro che un modo per manifestare la disuguaglianza e discriminare esclusivamente sulla base del genere. L'origine di ciò deriva dal modo in cui è strutturata la nostra società e da come la cultura si è sviluppata nel tempo, tanto che un genere ha sempre avuto la tendenza a prevalere sull'altro.

È un tipo di violenza che non ha un luogo fisso in cui svilupparsi, può avvenire in casa, in coppia, al lavoro o anche nelle istituzioni pubbliche. Questo è un problema molto serio a livello sociale e ha conseguenze che in molti casi non possono essere invertite. A parte i danni fisici e psicologici che può provocare, sono molti i casi in cui le vittime sono molto limitate, non possono avere contatti con nessuno e perdono praticamente tutta la loro libertà.

Ecco perché è necessaria tanta immediatezza per affrontare questo problema e cercare modi attraverso i quali la violenza di genere possa essere prevenuta. Per questo, sempre più giovani cominciano ad essere istruiti in modo da conoscere tutti questi tipi di situazioni. Inoltre, sono in corso di attuazione leggi e azioni politiche per creare reti di sostegno per tutti coloro che sono stati vittime di questo problema.

Misure contro la violenza di genere

Possiamo trovare un'ampia varietà di misure che vengono applicate sempre di più per sradicare la violenza di genere. Tra questi, vanno evidenziati i seguenti:

  • Politiche: per porre fine a questo problema, è essenziale avere un supporto legislativo che condanni questi casi. Qui possiamo includere tutte quelle leggi che criminalizzano la violenza, facendo parte di questi atti come le molestie sessuali o il matrimonio forzato. L'obiettivo di queste politiche deve essere sempre quello di ricercare l'uguaglianza sopra ogni altra cosa.
  • Educazione: perché la società del futuro abbia le basi per conoscere questo tema, è fondamentale che sia educata alla violenza di genere, perché il cambiamento possa davvero avvenire. Ecco perché ci sono sempre più campagne che vengono condotte incentrate sui giovani.
  • Sostenere le vittime: questo è molto importante affinché le persone che hanno attraversato questo tipo di situazione possano andare avanti e migliorare. Questo supporto includerebbe servizi di assistenza medica, psicologi, ecc. Va inoltre notato che esistono misure per proteggerli, come ordini restrittivi o sistemi di allerta precoce.
  • Formazione professionale: le persone che lavoreranno con le vittime devono essere professionisti con una formazione professionale che consenta loro di lavorare in questo settore. Questo è molto importante, poiché è il modo per garantire che saranno in grado di offrire alle vittime tutte le informazioni necessarie e che saranno trattate tenendo conto di tutti i protocolli necessari.
  • Promozione della parità di genere: si tratta di un obiettivo trasversale ai diversi ambiti presenti nella nostra società. Richiede che la partecipazione delle donne sia incoraggiata in posizioni che richiedono maggiore responsabilità.

Perché questo Master Violenza di Genere e Assistenza alle Vittime con Euroinnova International Online Education?


Non perdere l'opportunità che Euroinnova International Online Education ti mette a disposizione per ampliare la tua formazione. Grazie al Master in Violenza di Genere e Assistenza alle Vittime potrai conciliare i tuoi studi con la tua vita personale. Inoltre, ottieni una laurea rilasciata da Euroinnova.

Se hai ancora domande, contattaci tramite il nostro modulo.

Approfitta della formazione online di Euroinnova.

Domande al direttore accademico in merito el Master in violenza di genere e assistenza alle vittime

Post correlati

Hai dei dubbi?
Chiamaci gratis al +34 900 831 200