Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
3000 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in linea
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master nefrologia

Sintesi delle opportunità professionali
di Master nefrologia
Questo Master in Nefrologia + Master in Dialisi offre una formazione specializzata in materia. La nefrologia è la branca della medicina che si occupa dell'anatomia, della fisiologia e delle malattie del rene. Da qui l'importanza di studiare tutto ciò che riguarda le modalità di esame in nefrologia, le sindromi coinvolte, le azioni, la gestione, la cura e l'alimentazione del paziente. Nel campo infermieristico è necessario conoscere i diversi processi legati alla nefrologia. Pertanto, con questo Master in Nefrologia si intende fornire le conoscenze necessarie allo studente per ottenere una formazione specialistica in infermieristica in nefrologia ed emodialisi. La realizzazione di questo master vi fornirà le conoscenze necessarie per approfondire queste importanti aree della dialisi. Nel corso di questa azione formativa saranno affrontati aspetti importanti come le nefropatie primarie e secondarie, le basi fisico-chimiche della dialisi, le particolarità del trapianto renale, l'emodialisi e l'importanza della comunicazione nell'assistenza psicologica al malato. Questa formazione vi permetterà di conciliare l'apprendimento dei contenuti con i vostri orari e la vostra situazione personale, potendo realizzarla in modo comodo e flessibile. Inoltre, avrete sempre il supporto del team di insegnanti che risolverà i vostri dubbi e vi aiuterà ad approfondire le aree che vi interessano particolarmente.
Obiettivi
di Master nefrologia
- Conoscere l'anatomia del rene, occupandosi delle sue funzioni e della sua vascolarizzazione, nonché del decorso del nefrone. - Descrivere le nefropatie primarie e secondarie. - Identificare i fattori di rischio per la malattia renale e le sue diverse fasi. - Scoprire gli antecedenti storici della donazione e del trapianto di organi. - Offrire assistenza psicologica ai pazienti in situazioni sanitarie speciali. - Saper identificare le diverse nefropatie primarie e secondarie. - Conoscere le particolarità della dialisi peritoneale. - Acquisire conoscenze sul processo di donazione di organi. - Conoscere le basi del l'emodialisi. - approfondire il processo di comunicazione e i vari elementi che vi intervengono.
Uscite professionali
di Master nefrologia
Salute / Infermieristica / Medicina
A cosa ti prepara?
el Master nefrologia
Questo Master in Nefrologia ti prepara a ottenere una qualifica professionale. Questo Master in Nefrologia ti prepara ad avere una visione completa in tutto ciò che riguarda l'assistenza infermieristica in nefrologia ed emodialisi. Il completamento di questo master vi fornirà una formazione specializzata nel processo di dialisi. Riceverete nozioni di base sull'emodialisi e sul trapianto renale, approfondendo aspetti come i disturbi dell'apparato urinario, le alterazioni renali secondarie alle malattie sistemiche e i tipi di dialisi peritoneale.
Per chi è?
el Master nefrologia
Questo Master in Nefrologia è rivolto a tutti i professionisti in questo ramo professionale. Inoltre, questo Master in Nefrologia è rivolto a quei professionisti sanitari, infermieristici e/o medici che desiderano approfondire l'anatomia, la fisiologia e le malattie del rene, così come tutte le persone interessate ad acquisire conoscenze relative alla nefrologia e all'emodialisi. Questo master si rivolge a tutte le persone interessate ad acquisire conoscenze sul processo di dialisi, una procedura fondamentale per il trattamento dell'insufficienza renale. L'obiettivo è anche quello di aumentare e integrare le conoscenze dei professionisti le cui prestazioni lavorative sono legate a questo processo.
Metodologia
di Master nefrologia
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master nefrologia

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF
  • CURSO 1: MASTER IN NEFROLOGIA
  • PARTE 1. NEFROPATIE

    MODULO 1. NEFROPATIE PRIMARIE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. DISTURBI DEL SISTEMA URINARIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. INSUFFICIENZA RENALE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ALTRE NEFROPATIE PRIMARIE

    MODULO 2. NEFROPATIE SECONDARIE

    1. UNITÀ DIDATTICA 4. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE VASCOLARI E METABOLICHE
    2. UNITÀ DIDATTICA 5. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE SISTEMICHE
    3. UNITÀ DIDATTICA 6. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE EPATICHE
    4. UNITÀ DIDATTICA 7. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE INFETTIVE
    5. UNITÀ DIDATTICA 8. MALATTIE CONGENITE ED EREDITARIE
    6. UNITÀ DIDATTICA 9. ALTERAZIONI RENALI IN GRAVIDANZA
    7. UNITÀ DIDATTICA 10. TUMORI RENALI

    PARTE 2. DIALISI

    MODULO 1. ANATOMIA E FISIOLOGIA RENALE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALL’APPARATO URINARIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. VIE URINARIE

    MODULO 2. EMODIALISI

    1. UNITÀ DIDATTICA 3. CONCETTI DI BASE DELL'EMODIALISI
    2. UNITÀ DIDATTICA 4. L'EPARINIZZAZIONE NELL'EMODIALISI

    MODULO 3. DIALISI

    1. UNITÀ DIDATTICA 5. BASI FISICO-CHIMICHE DELLA DIALISI
    2. UNITÀ DIDATTICA 6. ACCESSO VASCOLARE
    3. UNITÀ DIDATTICA 7. CATETERI
    4. UNITÀ DIDATTICA 8. DIALISI PERITONEALE I
    5. UNITÀ DIDATTICA 9. DIALISI PERITONEALE II
    6. UNITÀ DIDATTICA 10. ALIMENTAZIONE E RESTRIZIONI DI FARMACI

    PARTE 3. CURA INFERMIERISTICA COMPLETA NEI PROCESSI NEFROLOGICI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ANATOMOFISIOLOGIA IN NEFROLOGIA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. METODI DI ESAME IN NFROLOGIA I
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. METODI DI ESAME IN NFROLOGIA II
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. ALTERAZIONI DELL'EQUILIBRIO IDROELETTRICO E DELL'EQUILIBRIO ACIDO-BASICO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. PRINCIPALI SINDROMI IN NEFROLOGIA
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA. IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. INTERVENTI INFERMIERISTICI SPECIFICI IN NEFROLOGIA
    8. UNITA' DIDATTICA 8. GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO PRESSO L'UNITA' DI NEFROLOGIA
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. ASSISTENZA INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. LA DIETA NEI PAZIENTI RENALI. ASSISTENZA INFERMIERISTICA

    PARTE 4. INFERMIERISTICA DELL'EMODIALISI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ANATOMOFISIOLOGIA IN NEFROLOGIA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. DISTURBI DEL SISTEMA URINARIO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. MALATTIE CONGENITE ED EREDITARIE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. INSUFFICIENZA RENALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. ALTERAZIONI DELL'EQUILIBRIO IDROELETTRICO E DELL'EQUILIBRIO ACIDO-BASICO
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. CONCETTI DI BASE DELL'EMODIALISI
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. ASSISTENZA INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. ACCESSO VASCOLARE
    9. UNITA' DIDATTICA 9. EDUCAZIONE SANITARIA PER L'EMODIALISI. DIETA E PAZIENTE IN DIALISI
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. SUPPORTO PSICOLOGICO AL PAZIENTE IN DIALISI

    PARTE 5. TRAPIANTO RENALE, FARMACI E COMPLICANZE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STORIA DELLA DONAZIONE E DEL TRAPIANTO DI ORGANI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROCESSO DI DONAZIONE DI ORGANI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. INTRODUZIONE AL TRAPIANTO RENALE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. TECNICA CHIRURGICA IN TRAPIANTO DI RENE. VALUTAZIONE DEL RENE E CRITERI DI VIABILITÀ PER IL TRAPIANTO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. IMMUNOBIOLOGIA DEL TRAPIANTO
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. MEDICAZIONE DEL PAZIENTE RENALE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. COMPLICANZE DEL TRAPIANTO DEL RENE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. RISULTATI E QUALITÀ DELLA VITA NEL TRAPIANTO RENALE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL TRAPIANTO RENALE
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. IMPLICAZIONI PSICOSOCIALI DEL TRAPIANTO DEL RENE
    11. CURSO 2: MASTER IN DIALISI

    MODULO 1. NEFROPATIA PRIMARIA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. DISTURBI DELL'APPARATO URINARIO
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. INSUFFICIENZA RENALE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ALTRE NEFROPAZIE PRIMARIE

    MODULO 2. NEFROPATIA SECONDARIA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE VASCOLARI E METABOLICHE
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE SISTEMICHE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE EPATICHE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. ALTERAZIONI RENALI SECONDARIE A MALATTIE INFETTIVE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. MALATTIE CONGENITE ED EREDITARIE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. ALTERAZIONI RENALI IN GRAVIDANZA
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. TUMORI RENALI

    MODULO 3. DIALISI

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. BASI FISICO-CHIMICHE DELLA DIALISI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. ACCESSO VASCOLARE
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. CATETERI
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. DIALISI PERITONEALE I
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. DIALISI PERITONEALE II
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. ALIMENTAZIONE E RESTRIZIONE DEI FARMACI

    MODULO 4. TRAPIANTO DI RENI, FARMACI E COMPLICANZE

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. STORIA DELLA DONAZIONE E DEL TRAPIANTO DI ORGANI
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROCESSO DI DONAZIONE DI ORGANI
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. INTRODUZIONE AL TRAPIANTO RENALE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. TECNICA CHIRURGICA NEL TRAPIANTO RENALE. VALUTAZIONE DEL RENE E CRITERI DI FATTIBILITÀ PER IL TRAPIANTO
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. IMMUNOBIOLOGIA DEL TRAPIANTO
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. TRATTAMENTO DEL PAZIENTE RENALE
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. COMPLICANZE DEL TRAPIANTO RENALE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. RISULTATI E QUALITÀ DI VITA NEI TRAPIANTI RENALI
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. CURE INFERMIERISTICHE NEL TRAPIANTO DI RENI
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. IMPLICAZIONI PSICOSOCIALI DEL TRAPIANTO RENALE

    MODULO 5. EMODIALISI PER L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. ANATOMOFISIOLOGIA IN NEFROLOGIA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. DISTURBI DELL'APPARATO URINARIO
    3. UNITÀ DIDATTICA 3. MALATTIE CONGENITE ED EREDITARIE
    4. UNITÀ DIDATTICA 4. INSUFFICIENZA RENALE
    5. UNITÀ DIDATTICA 5. ALTERAZIONI DELL'EQUILIBRIO IDROELETTRICO E DELL'EQUILIBRIO ACIDO-BASE
    6. UNITÀ DIDATTICA 6. NOZIONI DI BASE DI EMODIALISI
    7. UNITÀ DIDATTICA 7. ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE
    8. UNITÀ DIDATTICA 8. ACCESSO VASCOLARE
    9. UNITÀ DIDATTICA 9. EDUCAZIONE SANITARIA PER L'EMODIALISI. DIETA E PAZIENTI IN DIALISI
    10. UNITÀ DIDATTICA 10. SOSTEGNO PSICOLOGICO AL PAZIENTE DIALIZZATO

    MODULO 6. TECNICHE E PROCEDURE DI COMUNICAZIONE NELL'ASSISTENZA PSICOLOGICA AL MALATO

    1. UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI DELLA PSICOLOGIA GENERALE ED EVOLUTIVA
    2. UNITÀ DIDATTICA 2. COMUNICAZIONE E COMPETENZE SOCIALI NEL SETTORE DELLE EMERGENZE

    Grado di Master nefrologia

    Master Nefrologia E Dialisi

    Doppia Titolo: - Titolo di Master in Nefrologia con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale - Titolo di Master in Dialisi con 1500 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

    Corsi correlati

    Master in tatuaggio Artistico, Tatuatore professionale + Corso Igienico Sanitario + Master In Micropigmentazione - A Distanza -
    Master in tatuaggio Artistico, Tatuatore professionale + Corso Igienico Sanitario + Master In Micropigmentazione - A Distanza -
    4,8
    1970EUR
    Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
    Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
    4,8
    1795EUR
    Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilita Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanita
    Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilita Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanita
    4,8
    1795EUR
    Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
    Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
    4,8
    1795EUR

    7 ragioni per esibirsi el Master nefrologia

    1
    I nostri experiencia

    Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

    Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

    Studenti della 5 continenti.

    25% studenti internazionali.

    I numeri ci sostengono
    Logo google
    4,7
    2.625 Opinioni
    Logo youtube
    8.582
    Iscritti
    Logo facebook
    4,4
    12.842 Opinioni
    Logo youtube
    5.856
    Seguaci
    2
    I nostri Metodologia

    Flessibilità

    Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

    insegnanti

    Team di docenti specializzati.

    Accompagnamento

    Non sarai solo.

    vero apprendimento

    Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

    seminari

    Seminari dal vivo.

    3
    Qualità ENOR

    Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

    I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

    Certificación de calidad
    4
    Fiducia

    Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

    Confianza logo Proteccion logo
    5
    Occupazione e pratiche

    Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

    6
    I nostri Squadra

    Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

    7
    Siamo distributori deformazione

    Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

    Paga come vuoi

    Finanziamento al 100% senza interessi

    Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

    Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

    25%
    Alumni

    Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

    20%
    Assegno di disoccupazione

    Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

    15%
    Intraprendere borsa di studio

    Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

    15%
    Borsa di studio per amici

    La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

    * Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

    * Borse di studio non cumulabili tra loro

    * Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

    Informazioni aggiuntive

    Post correlati

    Hai dei dubbi?
    Chiamaci gratis al +34 900 831 200