Modalità
Modalità
In linea
Durata - Crediti
Durata - Crediti
1500 ore
Borse di studio e finanziamenti
Borse di studio e finanziamenti
nessun interesse
Piattaforma web
Piattaforma web
24 ore
Centro leader
Centro leader
Formazione in online
Accompagnamento
Accompagnamento
Personalizzato

Curriculum di Master residenze sanitarie assistenziali

Sintesi delle opportunità professionali
di Master residenze sanitarie assistenziali
Questo Master in Responsabile per Residenze Sanitarie Assistenziali e Centri Diurni offre una formazione specializzata in materia. Dobbiamo sapere che una delle grandi conquiste della società del benessere è l'aumento dell'aspettativa di vita della popolazione. Questo fatto richiede l'esistenza di centri pubblici e privati destinati all'attenzione di questo collettivo. L'obiettivo principale di questo Master in Responsabile per Residenze Sanitarie Assistenziali e Centri Diurni è quello di offrire la formazione necessaria per gestire e gestire professionalmente Residenze degli Anziani, Centri Diurni, e altri Centri di Cura Sociosanitaria, garantendo così una buona qualità di vita ai nostri anziani.
Obiettivi
di Master residenze sanitarie assistenziali
- Approfondire i contenuti relativi alla dipendenza, avvicinandosi alla legislazione che la disciplina. - Conoscere le principali caratteristiche delle Residenze degli Anziani, Centri di Giorni, e altri Centri di Assistenza Sociale - Presentare le diverse competenze di leadership e le competenze professionali che un direttore o direttore di una residenza per anziani, centro diurno e/o altri centri di assistenza sociosanitaria deve possedere Fornire le conoscenze necessarie e le linee guida generali per condurre la gestione del lavoro del centro. - Esplicitare i principi teorici e pratici connessi alla gestione economico-finanziaria di un Centro socio-sanitario. - Approccio alla prevenzione dei rischi associati alla collettività e alla gestione della qualità.
Uscite professionali
di Master residenze sanitarie assistenziali
Direzione e/o amministrazione di una Residenza degli Anziani, Centro Diurno e/o altri Centri di Cura Sociale
A cosa ti prepara?
el Master residenze sanitarie assistenziali
Il presente Master in Responsabile per Residenze Sanitarie Assistenziali e Centri Diurni ha come scopo principale quello di offrire la formazione necessaria per gestire e dirigere professionalmente una Residenza degli Anziani, Centro Diurni, e/o Altri Centri Di Cura Sociosanitaria, dalla conoscenza della realtà sociale dei suoi utenti e dal conoscimento tecnico della gestione completa e aziendale di un centro.
Per chi è?
el Master residenze sanitarie assistenziali
Il Master in Responsabile per Residenze Sanitarie Assistenziali e Centri Diurni è rivolto al personale direttivo di centri e servizi destinati al collettivo di persone dipendenti, che desiderano laurearsi o ampliare e perfezionare la loro pratica professionale in questo campo. Anche i laureati interessati alla direzione e alla gestione aziendale applicata ai centri e ai servizi di assistenza alla dipendenza e per il personale di qualsiasi provenienza accademica che, con o senza formazione specifica, voglia specializzarsi nella gestione di centri di assistenza sociosanitaria alla dipendenza.
Metodologia
di Master residenze sanitarie assistenziali
Metodología Curso Euroinnova
Carattere ufficiale
Delle informazioni
Questa formazione non è inclusa nell'ambito della formazione ufficiale regolamentata (educazione dell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria, formazione professionale professionale ufficiale, diploma di maturità, diploma universitario, master universitario ufficiale e dottorato).

Ordine del giorno di Master residenze sanitarie assistenziali

Download gratuito
l'ordine del giorno in PDF

PARTE 1. GESTIONE DEI CENTRI DI ASSISTENZA ALLA DIPENDENZA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. CENTRI DI ATTENZIONE ALLA DIPENDENZA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. SISTEMA DI AUTONOMIA E ATTENZIONE ALLA DIPENDENZA
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. LA DIREZIONE PRESSO I CENTRI DI CURA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. LAVORO DI SQUADRA
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. LA COMUNICAZIONE NEI CENTRI DI ATTENZIONE ALLA DIPENDENZA
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. LA LEADERSHIP
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. LA GESTIONE DEL CONFLITTO
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. LA QUALITÀ NELLA PRESTAZIONE DEI SERVIZI
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. ESIGENZE PARTICOLARI DELLE PERSONE DIPENDENTI
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. INTERVENTI NEL SETTORE DELLA DIPENDENZA

PARTE 2. GESTIONE DEL LAVORO E RISORSE UMANE NEI CENTRI DI ASSISTENZA ALLA DIPENDENZA

MODULO 1. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. PIANIFICAZIONE DEL PERSONALE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. GESTIONE DELLE RR NELL'ORGANIZZAZIONE. GESTIONE DELLE COMPETENZE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

MODULO 2. GESTIONE DEL LAVORO

  1. UNITÀ DIDATTICA 4. CONTRATTI I. IL RAPPORTO DI LAVORO
  2. UNITÀ DIDATTICA 5. CONTRATTI II. MODALITÀ DI ASSUNZIONE
  3. UNITÀ DIDATTICA 6. LA SICUREZZA SOCIALE
  4. UNITÀ DIDATTICA 7. GESTIONE DELLE BUSTE PAGA

PARTE 3. GESTIONE CONTABILE E PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO PRESSO I CENTRI DI ASSISTENZA ALLA DIPENDENZA

MODULO 1. GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. L'ESERCIZIO CONTABILE
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. QUADRO CONCETTUALE E PRINCIPI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. CONTABILIZZAZIONE DELLE SPESE E DELLE ENTRATE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. CONTABILIZZAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DI TRAFFICO

MODULO 2. PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO

  1. UNITÀ DIDATTICA 7. CONCETTI DI BASE DI PREVENZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO
  2. UNITÀ DIDATTICA 8. RISCHI PROFESSIONALI

PARTE 4. RISORSE PER LA CURA DELLA DIPENDENZA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. LA LEGGE DI DIPENDENZA
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. IL SISTEMA PER L'AUTONOMIA E L'ATTENZIONE ALLA DIPENDENZA
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. AIUTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DELL'AUTONOMIA E LA RIDUZIONE DELLA DIPENDENZA
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. I PROGRAMMI DI INTERVENTO CON LE FAMIGLIE
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. ANALISI DEI SERVIZI INTERMEDI. SOGGIORNI TEMPORANEI E CENTRI DIURNI
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. RESIDENZE E MODELLI DI ALLOGGIO ALTERNATIVI ALLE RESIDENZE
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. IL PIANO GENERALE D'INTERVENTO (PGI). SERVIZI E PROGRAMMI
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. TECNICHE E SUPPORTI DI GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DI BASE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. PRESTAZIONI E SERVIZI PER LE PERSONE MINORI DI 65 ANNI DIPENDENTI
  10. UNITÀ DIDATTICA 10. CONCLUSIONI FINALI

PARTE 5. DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL SETTORE ISTITUZIONALE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTERVENTO NELLA CURA DELLE PERSONE DIPENDENTI E DEL LORO AMBIENTE
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. PROTOCOLLI DI ATTUAZIONE PER LA RICEZIONE E L'ACCOGLIENZA DEI RESIDENTI
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. PROGETTAZIONE E PREPARAZIONE DI ATTIVITÀ NELLE ISTITUZIONI SOCIALI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRESSO LE ISTITUZIONI SOCIALI
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE IN UN'ORGANIZZAZIONE SOCIO-SANITARIA
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. GESTIONE DEL PIANO DI CURA INDIVIDUALIZZATO E DELLA DOCUMENTAZIONE DI BASE DI LAVORO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. PARTECIPAZIONE ALL'ASSISTENZA PSICOSOCIALE DELLE PERSONE DIPENDENTI NELL'ISTITUZIONE SOCIOSANITARIA
  8. UNITÀ DIDATTICA 8. MIGLIORAMENTO DEL PROCESSO DI COMUNICAZIONE CON L'UTENTE
  9. UNITÀ DIDATTICA 9. UTILIZZO DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVE E AUMENTATIVE

MODULO IV. ASSISTENZA IGIENICO-ALIMENTARE PRESSO LE ISTITUZIONI SOCIALI

  1. UNITÀ DIDATTICA 10. RISPETTO DELLE NORME DI PULIZIA DEI MATERIALI E DEGLI STRUMENTI SANITARI
  2. UNITÀ DIDATTICA 11. NUTRIZIONE NEGLI ANZIANI
  3. UNITÀ DIDATTICA 12. PRONTO SOCCORSO NELLE ISTITUZIONI

PARTE 6. GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE ISTITUZIONI SOCIOSANITARIE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. PERCHE' LA QUALITA'?
  2. UNITÀ DIDATTICA 2. L'ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ (QMS) SECONDO UNE-EN-ISO-9001
  3. UNITÀ DIDATTICA 3. LA QUALITÀ EI SUOI ​​STRUMENTI
  4. UNITÀ DIDATTICA 4. IL MODELLO DI GESTIONE DELLA QUALITÀ
  5. UNITÀ DIDATTICA 5. QUALITÀ TOTALE
  6. UNITÀ DIDATTICA 6. UNE 158201:2007. GESTIONE DEI CENTRI DIURNO E NOTTURNO
  7. UNITÀ DIDATTICA 7. UNE 158101:2008. GESTIONE DEI CENTRI RESIDENZIALI

Grado di Master residenze sanitarie assistenziali

Master Responsabile Per Residenze Sanitarie

Titolo rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale Se lo desideri, puoi richiedere la Laurea con APOSTILLE DELL'AIA (Certificazione Ufficiale che convalida la Laurea davanti al Ministero dell'Istruzione di più di 200 paesi nel mondo È inoltre disponibile con Timbro Notarile valido per i Ministeri dell'Istruzione dei Paesi non aderenti alla Convenzione dell'Aja.

Corsi correlati

Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
Master in Medicina Estetica + Master in Trattamenti Viso
4,8
1795EUR
Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilita Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanita
Master in Gestione Sanitaria nel Management di Centri Medici, Cliniche e Ospedali + Master in Abilita Sociali e Comunicative Nell'Ambito Della Sanita
4,8
1795EUR
Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
Master in Operatore Socio Sanitario + Master in Primo Soccorso in Infermeria
4,8
1795EUR
Corso di Formazione di Secondo Livello Medico Motorio
Corso di Formazione di Secondo Livello Medico Motorio
4,8
1400EUR

7 ragioni per esibirsi el Master residenze sanitarie assistenziali

1
I nostri experiencia

Più di 20 anni di esperienza nella formazione online.

Più di 300.000 studenti sono già stati formati nelle nostre aule virtuali.

Studenti della 5 continenti.

25% studenti internazionali.

I numeri ci sostengono
Logo google
4,7
2.625 Opinioni
Logo youtube
8.582
Iscritti
Logo facebook
4,4
12.842 Opinioni
Logo youtube
5.856
Seguaci
2
I nostri Metodologia

Flessibilità

Apprendimento online al 100%, flessibile, da dove vuoi e come vuoi

insegnanti

Team di docenti specializzati.

Accompagnamento

Non sarai solo.

vero apprendimento

Apprendimento per la vita reale, contenuti pratici, adattati al mercato del lavoro e ambienti di apprendimento agili in un campus virtuale con tecnologia all'avanguardia

seminari

Seminari dal vivo.

3
Qualità ENOR

Vengono effettuati audit esterni annuali per garantire la massima qualità AENOR.

I nostri processi di insegnamento sono certificati da AENOR per ISO 9001 e 14001.

Certificación de calidad
4
Fiducia

Abbiamo il sigillo Confianza Online e collaboriamo con le più prestigiose Università, Pubbliche Amministrazioni e Società di Software a livello Nazionale e Internazionale.

Confianza logo Proteccion logo
5
Occupazione e pratiche

Abbiamo la nostra banca del lavoro con diverse offerte di lavoro e facilitiamo i tirocini aziendali per i nostri studenti.

6
I nostri Squadra

Attualmente, Euroinnova ha un team umano composto da più di 300 professionisti. qualità dell'assistenza agli studenti.

7
Siamo distributori deformazione

Come parte della tua infrastruttura e come segno del tuo costante espansione, Euroinnova annovera all'interno della propria organizzazione una casa editrice e una stampante digitale industriale.

Paga come vuoi

Finanziamento al 100% senza interessi

Abbiamo progettato un piano di borse di studio per facilitare ulteriormente l'accesso alla nostra formazione insieme alla flessibilità finanziaria.

Se hai ancora domande, richiedi subito informazioni per beneficiare delle nostre borse di studio e finanziamenti.

25%
Alumni

Come ricompensa per la lealtà e la fiducia degli studenti nel metodo EUROINNOVA, offriamo una borsa di studio del 25% a tutti coloro che hanno completato una qualsiasi delle nostre azioni formative in passato.

20%
Assegno di disoccupazione

Per chi sta attraversando un periodo di inattività lavorativa e decide che è il momento ideale per investire per migliorare le proprie possibilità future.

15%
Intraprendere borsa di studio

Una borsa di studio in linea con il nostro impegno nella promozione dell'imprenditorialità e nella formazione di professionisti che si sono cimentati in una propria iniziativa imprenditoriale.

15%
Borsa di studio per amici

La borsa di studio per amici nasce come ringraziamento a tutti quegli studenti che ci raccomandano ad amici e parenti.

* Borse di studio applicabili solo dopo aver ricevuto la documentazione necessaria presso il dipartimento di consulenza accademica.

* Borse di studio non cumulabili tra loro

* Borse di studio applicabili ad azioni di formazione pubblicate su euroinnova.es

Informazioni aggiuntive

Post correlati

Hai dei dubbi?
Chiamaci gratis al +34 900 831 200